"Una finestra sulla psicoanalisi"
Anna Ferruta
Raffaello Cortina Editore
"Ho scelto per il mio scritto una composizione complessa, che unisce continuamente clinica e teoria, che cerca, come indica il titolo di questa presentazione, di “tenere insieme” elementi del funzionamento psichico che nel corso di un’analisi e di interventi istituzionali con vertice psicoanalitico di continuo si incontrano, sfuggono, ritornano e convivono, e che costituiscono il piacere della vita."
La qualità di una struttura narrativa semplice, evocativa, ricca di riflessioni, colta, intrisa di sapere rendono "Una finestra sulla psicoanalisi", pubblicato da Raffaello Cortina Editore, un testo accessibile a tutti coloro che vogliono confrontarsi con sé stessi.
Comprendere come conciliare stabilità e movimento vitale, come incontrare l'Altro, come saper ascoltare, come ricomporre le emozioni: si impara tanto e si approfondisce il ruolo dello psicoterapeuta.
Anna Ferruta è una voce autorevole nel panorama scientifico internazionale e in questo splendido saggio dona la sua esperienza, competenza, cultura.
In dodici capitoli riesce a modulare il disagio psichico attraverso una umanità fuori dal comune.
Le storie dei pazienti diventano esercizi di conoscenza ed escono dalla gabbia dell'esclusione sociale.
L'autrice ribalta la nostra idea di terapia psicoanalitica, spesso accompagnata da timore di fronte a qualcosa che può entrare nel profondo.
Ci invita a percepirci senza trascurare parti di noi, ci aiuta a coniugare coscienza e inconscio.
Una guida utilissima per provare a ritrovarci.
Commenti
Posta un commento