"Le malattie fanno la storia"
Ronald D.Gerste
Keller Editore
La falsa gravidanza di Maria Tudor, la miopia di Gustavo II Adolfo, l'aterosclerosi di Lenin, il cancro alla prostata di Mitterrand hanno cambiato il corso della Storia?
"Le malattie fanno la storia", pubblicato da Keller Editore grazie alla traduzione di Alice Rampinelli, è decisamente geniale.
I personaggi vengono narrati come uomini e donne comuni, soggetti ai malanni come tutti i mortali.
Viene sfatato il mito del supereroe e soprattutto vengono inquadrati il periodo storico, le beghe politiche, le menzogne e gli intrighi necessari per proteggere i potenti.
"Sembra che sia un'esigenza innata per i potenti negare l'imperfezione e la finitezza di ciò che è fisico, o quantomeno occultare e reprimere la vulnerabilità scaturita da malattie o disabilità."
Vengono inoltre esaminate con dovizia di particolari e grande competenza scientifica alcune patologie che causarono lutti e devastazione.
La peste, il colera, la gotta, il vaiolo diventano cartine al tornasole per osservare reazioni e paure.
Lo storico Ronald D. Gerste scrive un testo colto arricchito da una sagace ironia.
Non perdetevelo, scoprirete infiniti aneddoti e ripasserete volentieri pagine del passato.
Commenti
Posta un commento