"I mostri non esistono"
Michela Giachetta
Fandango Libri
"Lavorare tutti insieme, mettendo in comune competenze e professionalità, anche fatiche e punti di vista diversi, permetterebbe di raggiungere prima l'obiettivo di interrompere la violenza sulle donne e i bambini ed evitare la recidiva.
Che è l'obiettivo di tutti."
"I mostri non esistono", pubblicato da Fandango Libri, è un interessante lavoro di inchiesta, una mappa di alcuni Centri per Uomini Autori di Violenza, uno sguardo sociologico sulle origini di atteggiamenti violenti.
Ascoltando le voci dei carnefici si comprendono e si approfondiscono meccanismi mentali e antropologici.
Si sfida l'idea che il Male sia un'entità astratta, indipendente dalle condizioni culturali, sociali e affettive.
Il testo, pur mantenendo un tratto fortemente giornalistico, arricchito da cifre e da statistiche, ha il pregio dell'onestà intellettuale.
Siamo grati a Michela Giacchetta per averci aperto porte che non avremmo voluto varcare.
Ma è solo studiando le cause che si può arginare un dramma che sta causando morte e infinito dolore.
La visione laica dell'autrice ci permette di non lasciarci condizionare da pregiudizi.
Il disagio maschile, l'aggressività, le frustrazioni non possono rimanere chiuse in una bolla.
Devono uscire allo scoperto, entrare nel fuori, diventare occasione di confronto, essere stimolo per tutti coloro che non si accontentano di frasi fatte e di trafiletti sul giornale.
Esserci tutti, imparare ad ascoltare, contribuire a sanare un'umanità malata: è questo il messaggio che dobbiamo accogliere.
Commenti
Posta un commento