"L'indignata"
Giuliana Zeppegno
Terrarossa Edizioni
"Madrid è un posto senza notte, senza angoli dove nascondersi per riposare un po’. Noi ce ne stiamo qui paralizzati dalla musica, sentendo come tutto vibra dentro e intorno a noi."
Una poetica che sa essere aspra e struggente, dolcissima e dolente.
"L'indignata", pubblicato da Terrarossa Editore, sorprende per la capacità di raccontare il noi, quel noi combattivo e determinato a non lasciarsi spegnere.
Le proteste vissute da Giuliana Zeppegno a Madrid tra il 2011 e il 2014 diventano materia di un romanzo corale con forti ridondanze sociali.
La scomparsa improvvisa della peruviana Teresa è pretesto per permettere ai personaggi di raccontarsi mettendosi in discussione.
Indimenticabile la figura di Teresa che nel suo bar riesce a fare convergere personale e politico.
La parte finale del libro ci invita a riflettere sul nostro modo di esistere come collettività.
Per non dimenticare che:
"l’amore non è altro che una delle molte forme dell’amare.
Prima, però, ci sarà da combattere."
Una prova letteraria riuscita dove la contemporaneità viene narrata con coraggio e onestà intellettuale.
Complimenti!!!
Commenti
Posta un commento