"Il salvatore di bambini"
Nello Scavo
Feltrinelli Editore
"Da giorni raccoglievo voci difficili da verificare. Perché in guerra non c’è niente che sia semplice da accertare. A pochi chilometri da dove mi trovavo città come Bucha e Irpin erano già state conquistate e brutalizzate."
È accorata la voce di Nello Scavo, giornalista di Avvenire.
Pur mantenendo il ritmo di un reportage "Il salvatore di bambini: una storia ucraina", pubblicato da Feltrinelli Editore, riesce a cogliere il groviglio di sensazioni provate davanti a tanta devastazione.
Nella precisione delle descrizioni si percepisce il desiderio di raccontare la verità, la più scomoda.
L'autore vive in prima persona il conflitto in Ucraina, narra le difficoltà affrontate, le atmosfere desolanti, le ore infinite.
Ci permette di conoscere un eroe del nostro tempo, un uomo che in silenzio e con coraggio ha compiuto la sua resistenza alla follia di Putin.
Volodynyr Sajaidak è direttore di una casa per minori e intuisce per tempo che i bambini a lui affidati sono in pericolo.
Rischiano di finire nelle mani dei nemici.
Con astuzia e sangue freddo riesce a salvare 52 dei 67 ragazzini a lui affidati.
Attraverso stratagemmi geniali porta avanti il suo progetto non facile.
La sua storia è di esempio per tutti noi, è invito a difendere i diritti dei più deboli, è testimonianza di amore incondizionato.
Ci insegna che è padre colui che accoglie, protegge e regala speranza.
Un plauso a Nello Scavo per averci regalato una storia esemplare.
Per aver scritto un testo che porteremo nel cuore.
Per averci ricordato che non ci sono guerre giuste.
Commenti
Posta un commento