Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

"Holy City" Henry Wise Carbonio Editore

  "Holy City"  Henry Wise  Carbonio Editore  "Pareva che la gente del luogo vivesse nell’ombra della sconfitta, autoinflitta ed ereditata. I bianchi avevano avuto la loro causa persa; i Neri, la schiavitù. Sembrava che dovessero essere necessariamente contrapposti, ma in realtà si trinceravano dietro la stessa posizione, e il resto dello Stato, il resto del Paese, ne restava fuori." Henry Wise ci porta nella Virginia rurale, inospitale, aspra, devastata dal pregiudizio razzista. "Holy City", pubblicato da Carbonio Editore grazie alla traduzione di Olimpia Errero, è un noir con forti risvolti sociali. Il giovane sceriffo Will Seems, ritornato dopo dieci anni di assenza, dovrà provare l'innocenza di un uomo, accusato ingiustamente di omicidio. Protagoniste sono le mille sfumature dell'animo umano e lo sviluppo della trama vede coinvolti sentimenti forti. Vendetta, rabbia, rimpianto, senso di colpa arricchiscono il romanzo di sfumature psicoanalitiche...

"Il ristorante" Sarah Gilmartin Marsilio Editore

  "Il ristorante"  Sarah Gilmartin  Marsilio Editore  "I clienti appartenevano all’élite della Dublino del boom economico: uomini in completo e camicia aperta sul collo, donne in abiti rigidi e messe in piega impeccabili. Con le nostre code di cavallo e le décolleté con la suola di gomma non potevamo competere. Eppure, non passavamo inosservate." "Il ristorante", pubblicato da Marsilio Editore grazie alla traduzione di Valeria Raimondi, è stato considerato libro dell'anno nel 2023 dal Washington Post e dall'Irish Times. Seconda brillante prova letteraria della irlandese Sarah Gilmartin, è una dissacrante commedia. Ambientato in un lussuoso ristorante di Dublino descrive con taglio ironico e spietato i vizi di una società dell'apparire. Quando lo chef stellato Daniel Costello viene accusato di stupro il castello illusorio del mondo patinato crolla in mille pezzi. Tre le voci narranti: lo chef, la moglie Julia, l'ex cameriera Hannah. Versioni...

"Filosofia minima del pendolare" Björn Larsson Iperborea

  "Filosofia minima del pendolare"  Björn Larsson  Iperborea "In un mondo in cui ci è concessa un’unica possibilità di vivere – e per molti a stento quella – le tracce che restano del movimento sono la sola vita oltre questa cui possiamo aspirare." Raccontare frammenti di esistenze e nel moto del viaggio cercare di decifrare il bisogno di evasione. Penso sia questo il senso di "Filosofia minima del pendolare", pubblicato da Iperborea grazie alla traduzione di Andrea Barardini. " Il viaggio del pendolare non è un vero viaggio, bensì l'equivalente di tre puntini tra parentesi." Partendo da questa convinzione e dalla sua esperienza di viaggiatore, Björn Larsson ci regala un testo insolito ricco di aneddoti e di riferimenti letterari. Ironico, colto, capace di cogliere aspetti nascosti della società, il libro sa essere intransigente sul decadimento delle relazioni, sulla difficoltà di comunicare in periodo pandemico. Scorrevole la scrittura, il t...

"Acqua di mare" Charles Simmons SUR

  "Acqua di mare"  Charles Simmons  SUR "Nell’estate del 1963 mi innamorai e mio padre annegò." Un incipit folgorante anticipa una scrittura matura, composta, lucida. "Acqua di mare", riproposto da SUR grazie alla splendida traduzione di Tommaso Pincio, è la scoperta dell'amore, la delusione, il disincanto, la perdita. È specchio dell'America negli anni Sessanta, ancora irretita da un sogno che svanirà. È il mare che nel suo cambiare è metafora dell'instabilità del destino. È la luce che trafigge e penetra negli angoli bui delle anime. È un ragazzino, Michael e una famiglia normale. È una casa sulla spiaggia di fronte all'oceano. È la perturbante presenza della signora Mertz e della figlia Zina. È la gelosia di una moglie e madre. È la suggestione della risacca, il colore del cielo, il tumulto del cuore, la passione che non conosce limiti. Il libro, pubblicato nel 1998, ha una struttura narrativa circolare e nel suo girare intorno ai person...

"La verità su Josie Fair" Lisa Jewell Neri Pozza

  "La verità su Josie Fair"  Lisa Jewell  Neri Pozza  " Nella vita lei ha sbagliato tutto, ma proprio tutto, e le resta pochissimo tempo per rimettersi almeno un po’ in pari." Un casuale incontro tra due donne" gemelle di compleanno". Alix Summer una podcaster di successo, bella, intraprendente. Josie Fair una sconfitta, scontenta di una quotidianità piatta. L'idea di raccontare la vita di Josie in un podcast prende forma e scatena un effetto a cascata di dimensioni inaspettate. "La verità su Josie Fair", pubblicato da Neri Pozza, grazie alla traduzione di Giovanni Zucca, è un thriller intrigante che scende negli abissi dell'animo umano. Brevi capitoli danno spazio a figure secondarie che arricchiscono di dettagli il testo. Cosa significa rendere pubblico il privato e quali miserie, violenze, silenzi si celano nelle mura delle case? Il libro è un crescendo di tensione fino ad un finale inaspettato. Quello che colpisce è questa altalena co...

"Di cosa siamo capaci" Sebastiano Mondadori La Nave di Teseo

  "Di cosa siamo capaci"  Sebastiano Mondadori  La Nave di Teseo  "Ogni volta che si cambia idea il passato prende una nuova direzione." Adele e Nina, madre e figlia, fotografate nell'estate dei loro ventitré anni. La storia d'Italia travolge e scompagina esistenze, esplode in fuochi d'artificio che portano in cielo scintille di sogni. "Di cosa siamo capaci", pubblicato da La Nave di Teseo, è romanzo corale, vissuto che si sfrangia tra occasioni perdute e incontri fugaci. È l'inesorabile lancetta di un orologio che scandisce un tempo raggrumato, fatto di vento e di speranze sfumate. È la malinconica certezza che qualcosa si è inceppato e l'ingranaggio perfetto della giovinezza mostra le sue ruggini. Gli uomini sono comparse in un testo che afferma il diritto di esserci. Protagoniste sono loro, figure così diverse e così complementari. Ancora una volta Sebastiano Mondadori costruisce una trama di suggestioni e messaggi. Di scorci storici...

"La vita immaginata" Andrew Porter Feltrinelli Editore

  "La vita immaginata"  Andrew Porter  Feltrinelli Editore  "La vita immaginata", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Ada Arduini, segue due strade parallele:  la ricerca della vera identità del padre e il bisogno di comprendere il proprio Io. Steven Mills nella narrazione è ragazzino abbandonato e uomo fallito. Questa alternanza crea una sorta di canto altalenante dove realtà e finzione si mescolano. Sullo sfondo la California degli anni Ottanta con le sue luci e le sue ombre, i pettegolezzi del mondo accademico, l'illusoria spensieratezza degli adulti. Un libro di universi riflessi, un viaggio intimo nel passato per comprendere il presente, l'analisi spietata della fragilità maschile, la lucida analisi della fine delle relazioni. Andrew Porter sa scrivere e interpretare la perdita sia fisica che metaforica. Amante del cinema e della musica riesce a far percepire le sue passioni, a creare parallelismi ed assonanze tra il desiderio e ...

"Il fulmine" Pierric Bailly Clichy Editore

  "Il fulmine"  Pierric Bailly  Clichy Editore  "Immaginavamo di non lasciarci mai più, e io ci credevo. Volevo vivere tutta la vita in quel vortice d’amore e amicizia. Da cui presto sarei stato espulso." Ho scelto una delle frasi chiave di "Il fulmine", pubblicato da Clichy Editore grazie alla traduzione di Luca Bondioli. È come se il protagonista decidendo di vivere isolato occupandosi delle pecore volesse tornare indietro a quella fase in cui tutto sembra avvolto da una patina di innocenza. La notizia che il compagno di un tempo sia stato arrestato per aver ucciso un uomo scatena una reazione a catena. Il romanzo subisce una torsione e assume i toni accecanti di una ricerca e di una rivelazione. L'incontro con Nadia, moglie del colpevole, provoca sentimenti forti e la struttura narrativa fa emergere un triangolo amoroso complicato. Pierric Bailly pone l'accento sulle relazioni tra uomini, sull'amicizia e sull'amore. Ma soprattutto affron...

"Io sono lei" Lucy Sante NNEditore

  "Io sono lei"  Lucy Sante  NNEditore  "Sono cittadina, concreta, disillusa. Per mantenermi sana di mente mi affido al mio umorismo. Mi piace la musica di tutti i tipi ma a volte di più il silenzio (dopotutto, sono una scrittrice)." "Io sono lei", pubblicato da NNEditore grazie alla traduzione di Anna Mioni, è una diga che esplode liberando finalmente la vera identità di Lucy Sante. Un libro onesto, coraggioso che racconta la trasformazione da uomo a donna avvenuta dopo i sessant'anni. Un'email mandata agli amici, la confessione alla compagna e al figlio rompono il muro di silenzio. Il romanzo non è solo una testimonianza ma è anche l'analisi di una cultura che fa fatica ad accettare la diversità. Alternando il presente ai ricordi d'infanzia l'autrice ricompone i passaggi interiori che l'hanno portata ad una scelta tanto radicale. Quel corpo altro, quella necessità di celarsi diventano pagine di una bellezza estrema. E finalmente l...

"1991" Franck Thilliez Fazi Editore

  "1991"  Franck Thilliez  Fazi Editore  "Mi piace indagare. Dietro ogni omicidio c’è un uomo o una donna che ha superato un confine. È quello che mi interessa. Il perché l’ha fatto…" Una frase che fa comprendere perfettamente l'obiettivo di Franck Thilliez. I suoi romanzi sono pervasi dal desiderio di capire dove può spingersi la follia umana, cosa scatta nella mente, quali dinamiche spingono verso il Male estremo. La scrittura è inquietante, frenetica, ricca di dettagli di una realtà raggelante. Ma dietro questo realismo si nasconde la mano di un Maestro del noir. Fazi Editore propone "1991", esordio del poliziotto Franck Sharko. Trentenne al suo primo incarico all'anticrimine di Parigi, non si accontenta di un ruolo secondario e inizia ad indagare su morti avvenute alla fine degli anni Ottanta. Mostra un intuito sorprendente e pur trattandosi di spingersi oltre i confini della razionalità riesce a creare collegamenti molto lucidi. Senza svelare ...

"Signora Beethoven" Rita Charbonnier Marcos y Marcos

"Signora Beethoven"  Rita Charbonnier  Marcos y Marcos  La scrittura di Rita Charbonnier ha il potere di fare vivere esperienze uniche e irripetibili. I suoi testi sono pervasi da una musicalità che penetra in ogni cellula. Le sue parole compongono storie che fino alla fine ci guidano incuriositi. Ancora una volta in "Signora Beethoven", pubblicato da Marcos y Marcos, protagonista è una donna che pur non entrando nei libri di Storia ha avuto un ruolo fondamentale. Un'ombra che fin da subito dimostra coraggio e forza d'animo e quando alla morte del marito le viene sottratto il figlio dal cognato, famoso compositore, lotta come una leonessa. Arriva a travestirsi da donna pur di riabbracciare il suo bambino. Anni di sofferenze e di rinunce non fiaccano il suo animo ma la rendono ancora più determinata. È proprio lei a narrare e questa scelta narrativa aggiunge una spontaneità e una genuinità che colpiscono. Scopriremo un cuore pronto ad aprirsi all'amore e ...

"La bicicletta rubata" Wu Ming - Yi Einaudi Editore

  "La bicicletta rubata"  Wu Ming - Yi  Einaudi Editore  "Chi ha studiato la storia del folclore nel periodo del governo giapponese a Taiwan probabilmente sa che all’epoca una bicicletta era come una Mercedes Benz; anzi, di piú, era come una casa, perciò i furti facevano scalpore e finivano sui giornali. Per mio nonno quel furto rivestiva un’importanza particolare." "La bicicletta rubata", finalista al Man Boiler Prize, pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Maria Rita Masci, è un viaggio intrigante ed ipnotico alla scoperta di Taiwan. Un reportage storico raffinatissimo ci aiuta a comprendere la complessa anima di un'isola con più identità e culture. Un delicato ricordo familiare dove emergono tradizioni e valori, insegnamenti e lezioni di vita. La genealogia delle origini partendo dal nonno è fotografia dei cambiamenti sociali e antropologici. Un romanzo che seguendo le tracce di una bicicletta prova a trovare il padre scomparso. Una...

"Memorie di una schiava" Hannah Crafts Clichy Editore

  "Memorie di una schiava"  Hannah Crafts Clichy Editore  "Non guardate se sono nera; perché il sole mi ha bruciata." Cantico dei cantici Splendido l'esergo di ogni capitolo di "Memorie di una schiava." Scritto tra il 1857 e il 1861 fu pubblicato in America nel 2002. Grazie a Clichy Editore e alla bella traduzione di Giada Diano e Giulia Facchini, arriva in Italia questo gioiello letterario. L'autrice, Hannah Bond, sceglie come pseudonimo Hannah Crafts. Con voce chiara l'autrice racconta la sua esperienza di schiava nera, il suo desiderio di conoscenza e la fuga in New Jersey dove si ricongiunge con la madre. La narrazione procede limpida senza piagnistei, fedele alla cronaca dei fatti, capace di restituirci nella sua interezza un periodo storico. Grande attenzione viene concessa alle donne, indipendentemente dal ceto sociale. Forte è il sentimento religioso mai bigotto. Una testimonianza che arriva da lontano e ci invita a credere nel valore d...

"Padri e fuggitivi" S.J. Naudè Edizioni e/o

  "Padri e fuggitivi"  S.J. Naudè  Edizioni e/o «Scrivere è l’eccesso, l’acqua che trabocca oltre il bordo. Quello che viene a galla quando pensi di esserti svuotato, di aver tirato fuori tutto. Quando inizi a pensare: ecco, adesso ho la storia. Quando sei sul punto di alzarti e voltare le spalle allo schermo. Comincia in quel preciso istante». I cinque capitoli che compongono "Padri e fuggitivi", pubblicato da Edizioni e/o e tradotto da Silvia Montis, sembrano storie separate, romanzi brevi. Hanno in comune il protagonista, Daniel, scrittore sudafricano gay che vive a Londra. La sua personalità viene fuori lentamente ma si ha la sensazione che sia estraneo agli eventi. L'incontro con due serbi, la visita al padre morente sono registrati da una voce lontana, che si lascia trascinare dalla corrente. Carico di pathos l'ultimo atto di questa struttura teatrale che a tratti si presenta come frammentaria. S. J.Naudé ha una bella scrittura, sa essere criptico, col...

"Il grande Bob" Georges Simenon Adelphi Editore

  "Il grande Bob"  Georges Simenon  Adelphi Un mondo in miniatura dove tutti si conoscono. In questa atmosfera idilliaca viene trovato morto "Il grande Bob". Un incidente? Un suicidio? Ad indagare un medico, amico di famiglia. Il breve romanzo, pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Simona Mambrini, si differenzia dalle altre opere firmate da Georges Simenon. Quello che conta non è la risoluzione del mistero ma l'approccio della vittima alla vita. Poco propenso al lavoro, sposato con Lulu, amante della compagnia e delle donne: così viene descritto dai conoscenti. Scavando a fondo si scoprono altre verità che mostrano quanto ciò che ci appare di un essere umano è sempre una parte di un tutto più complesso. Ancora una volta lo scrittore ci invita a riflettere sulle fragilità e sulle relazioni familiari. Ciò che appare si sgretola davanti ai nostri occhi e..

"Cartella clinica" Serena Vitale Sellerio Editore

  "Cartella clinica"  Serena Vitale  Sellerio Editore  "Cartella clinica", pubblicato da Sellerio Editore, è un atto d'amore, una testimonianza, il bisogno di capire. Serena Vitale ricostruisce la tragica storia della sorella Rossana, morta a Santa Maria della Pietà, ospedale psichiatrico romano. È il 1961 e non sono stati aboliti i manicomi. Una diagnosi di schizofrenia e quegli occhi belli privi di luce. Difficile intuire se ci furono segnali premonitori e attraverso le cartelle cliniche l'autrice cerca di riattraversare i patimenti della sorella. Un romanzo breve che intercala aneddoti familiari a quel dopo che fece precipitare tutti nell'abisso. Il libro attraversa il dolore con lucidità dando alle pagine la luminosità di una scrittura non ripiegata in sé stessa. Da leggere con rispetto e ammirazione. Un omaggio a tutte coloro che conobbero l'orrore degli ospedali psichiatrici.

"Un complicato atto d'amore" Miriam Toews Einaudi Editore

  "Un complicato atto d'amore"  Miriam Toews  Einaudi Editore  "Questo paese è cosí serio.  Cosí silenzioso.  Mi fa impazzire, il silenzio.  Chissà se di silenzio si può morire. C’è una forza invisibile che preme di continuo sulle nostre parole come una mano su una ferita aperta, zampillante." Torna in libreria"Un complicato atto d'amore" grazie ad Einaudi Editore e alla splendida traduzione di Monica Pareschi. Più che un romanzo di formazione è decisamente una ricerca di libertà, il bisogno di liberarsi dalle catene di regole ossessive e bigotte. Nomi Nickel ha solo 16 anni ma ha già fatto esperienza della perdita. La mamma e la sorella hanno abbandonato East Village in Manitoba. Un luogo abitato dai mennoniti, una setta religiosa fanatica che vede il peccato in ogni manifestazione umana. "Se sei mennonita ti scoraggiano dall’andare in città, a settanta chilometri da qui, ma ti incoraggiano a raggiungere gli angoli piú remoti del Terzo Mondo ...

"Le eredi" Aixa de la Cruz Fandango Libri

  "Le eredi"  Aixa de la Cruz  Fandango Libri  "La famiglia è una dimensione soffocante." Quattro donne tornano al casolare abitato dalla nonna, morta suicida nella vasca da bagno. Un'eredità comune e una convivenza difficile. Olivia, cardiologa, che nella perfezione cerca equilibrio. Nora con la sindrome di eterna seconda, giornalista freelance. Liz traumatizzata da un evento del passato, incapace di gestire il figlio, imbottita di psicofarmaci. Erica che nella spiritualità e nella meditazione si rifugia. "Le eredi", pubblicato da Fandango Libri grazie alla traduzione di Roberta Arrigoni, ha la forma di un testo teatrale dove le voci delle protagoniste si susseguono creando un pathos crescente. Le figure di questo dramma esistenziale sono vittime di un habitat familiare che le ha segnate per sempre. Ognuna prova a difendersi da sé stessa, dagli altri e dai ricordi. Il ritmo ha tratti ossessivi e inquietanti. La parola si fa spessa, dura, implacabile. ...

"Cuoio" Gabriele Cavallini Einaudi Editore Unici

  "Cuoio"  Gabriele Cavallini  Einaudi Editore Unici "Quello che desideravo, un giorno, era di trovarmi a tavola col nonno e mio padre a raccontare una storia migliore della loro. E concludere dicendo: – Questa è la vita. Non l’altra, quella che mi avete insegnato voi. Imparate la lezione." Spesso la famiglia scrive il tuo destino. È quello che succede a Michi, che fin da piccolo è vissuto in conceria. Un universo complesso fatto di fatica e sacrificio. Alla morte del nonno, il padre, perso nelle sue fantasticherie, fa fallire l'impero familiare. "Cuoio", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana "Unici", curata da Dalia Oggero, intona il triste canto di una sconfitta. Fulminante, invasivo, caustico trascina il lettore in una storia che nella tragicità degli eventi riesce a trasmettere tanta umanità. La madre scomparsa, il fratello perso in un immaginario privo di parole, un amore finito e quel senso di impotenza che devasta l'anima. In...

"Pioggia rossa" Cees Nooteboom Iperborea

  "Pioggia rossa"  Cees Nooteboom  Iperborea "Vedo le insenature lontane, il ripido promontorio di Cavalleria con il faro, le pinete e i campi, le fattorie lontane e a sud le barche a vela in quell'inimmaginabile distesa azzurro metallo che è il mare." Minorca, terra del ritorno. Oasi di un tempo che lentamente si è sfaldato. Luogo della memoria e del rimpianto. "Pioggia rossa", pubblicato nel 2007, è proposto in Italia da Iperborea grazie alla traduzione di Claudia Di Palermo. Un libro spurio che nella frammentazione trova la cifra di una poetica straniante. Uomini, donne, oggetti, barlumi di immagini sono attraversati da un velo sottile di malinconia. Nella precisione delle descrizioni c'è il bisogno di rallentare il cambiamento , di ricostruire il passato. Un canto che celebra ciò che è stato con quel ritmo narrativo lento, impeccabile, soffuso di grazia. Cees Nooteboom non perde la verve del viaggiatore, di colui che esplora "il mondo anco...

"Per espresso desiderio" Edgardo Franzosini Feltrinelli Editore

  "Per espresso desiderio"  Edgardo Franzosini  Feltrinelli Editore  "Va con la mente a quei ricordi, ed è una stretta al cuore che prova. È una sensazione dolce e dolorosa che sente. Un’inquietudine, una tenerezza…" "Per espresso desiderio" pubblicato da Feltrinelli Editore, è la storia tormentata di un figlio abbandonato dalla madre. I pochi fuggevoli incontri, le lettere, il rimpianto di un uomo rinchiuso in sé stesso. " Con la punta delle dita sfiora il pacchetto di lettere. Le ha riprese in mano e rilette spesso durante quei quattordici anni. E spesso è stato sul punto di decidere di pubblicarle. Ma ha sempre rimandato. Nell’attesa, nella speranza che lei… forse, un giorno…" Riprendendo il racconto "Il piccolo amico" del poeta francese Paul Léautaud, Edgardo Franzosini scrive un romanzo meraviglioso. La sua non è una biografia ma l'interpretazione degli stati d'animo del protagonista. Il contrasto tra la consapevolezza dell...

"Kala" Colin Walsh Fazi Editore

  "Kala"  Colin Walsh  Fazi Editore  "Ciò che facciamo adesso può riecheggiare nel passato e riscattare ciò che è andato perso." La spensieratezza dell'adolescenza di un gruppo di ragazzini viene infranta a causa della scomparsa di Kala. Dovranno passare diversi anni prima che tre amici nel rincontrarsi sono costretti a fare i conti con il passato. Il ritrovamento di resti umani scatena una ridda di emozioni e ricordi. "kala", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Stefano Tummolini, è un thriller psicologicp che costringe il lettore a confrontarsi con il senso di colpa, il dolore della perdita, il fallimento di una società che si regge su segreti ed omissioni. Nella narrazione si alternano Mush, Helen e Joe e il ritmo narrativo cambia di volta in volta. Sono anime fragili, imprigionate dentro una bolla che rappresenta il prima. Il romanzo si sviluppa in una città immaginaria, Kinlough. L'Irlanda con la sua moralità bigotta fa da sfon...

"La luce laggiù" Sara Fruner Neri Pozza

  "La luce laggiù"  Sara Fruner  Neri Pozza  "Il binario è deserto. Un deserto lungo e stretto. Potrebbe essere una galleria. Un corridoio. Un sommergibile. Quando arriverò a casa, andrà meglio." Una stazione e l'attesa mentre il tempo diventa paesaggio mentale. Ricordi si sovrappongono, popolano le pagine, ricompongono emozioni. Moreno frammenta il suo prima, ne coglie luci e ombre, traumi e colpe. L'arte fotografica è ciò che rende chiaro ciò che non si comprende. "La luce si sfila dall’abbraccio del silenzio e il suo sussurro lo raggiunge ovunque ." "La luce laggiù", pubblicato da Neri Pozza, alterna la prosa ad una lirica minimalista. Due voci narrative sono canti solitari che nell'intreccio costruiscono un'armonia fatta di pause, accordi spezzati, figure in controluce. Sara Fruner ci regala un romanzo che è un merletto prezioso. Ci riconosciamo nel suo personaggio, ne seguiamo i passi, attratti da quella ricerca di un luogo a...

"Il piano inclinato" Roberto Alajmo Sellerio Editore

  "Il piano inclinato"  Roberto Alajmo  Sellerio Editore  " La morte li ha sfiorati, portandosi via molti di loro, ma la vita prosegue, il Nuovo Mondo è tutto davanti. Il peggio deve essere alle spalle, si spera." Viviamo in diretta l'odissea di Ousma, minorenne che fugge dal Mali e dopo un naufragio sbarca a Lampedusa. "Il piano inclinato", pubblicato da Sellerio Editore, non ha una linearità narrativa e questa peculiarità permette al lettore di concedersi pause di riflessione. Non c'è retorica, ma una narrazione onesta che si attiene ai fatti. Al taglio giornalistico si accompagna una demitizzazione di luoghi comuni. Roberto Alajmo non fa sconti a nessuno. Alla burocrazia che intralcia l'accoglienza. Ad un sistema che ghettizza il diverso. Alla figura del migrante, né santo né diavolo. Proprio attraverso l'altalenante condizione emotiva del protagonista riusciamo a comprendere che non esistono stereotipi. Chi arriva ha un prima che non va...

"Malanima" Rosita Manuguerra Feltrinelli Editore

  "Malanima"  Rosita Manuguerra  Feltrinelli Editore  "Dei giorni seguenti ricordo soprattutto il silenzio. Silenzio che si posava come polvere, sulle superfici e su di noi. Avevamo sempre vissuto insieme ma non avevamo mai condiviso un simile livello di intimità, e adesso non sapevamo cosa farcene. Guardavo mia madre e mio padre e mi chiedevo se il bene che si volevano fosse proporzionale al silenzio che si offrivano." La scrittura di Rosita Manuguerra sa trasmettere le emozioni dei suoi personaggi. È calda, avvolgente, descrittiva. Ha i colori del mare e del sole, del cielo e dei sogni. Ha la voce di due adolescenti, Mia, cresciuta nell'isola e Marina, arrivata dal Continente. Diversità che si annusano e si conoscono, bambine pronte a diventare adulte. "Malanima", pubblicato da Feltrinelli Editore, è un romanzo di formazione insolito. Accanto alle ragazzine due madri che si sono perse e ritrovate. Teresa e Lia, capaci ancora di parlarsi con gli occhi...

"La notte fa ancora paura" Fosca Navarra minimum fax

  "La notte fa ancora paura"  Fosca Navarra  minimum fax  "La stanza si era rischiarata: i raggi del sole fluttuavano con singolare corporeità, strati di tulle volteggianti in aria." Un flusso narrativo che si muove nel tempo e nello spazio con la leggerezza di chi va oltre la conoscenza. Uno stile che in ogni capitolo ha una sua modulazione. Una parola simbolica, a tratti sfuggente, elusiva. Una scrittura classica, sensitiva che nell'ambiguità tra reale e fantastico fa intravedere l'universo delle possibilità. "La notte fa ancora paura", pubblicato da minimum fax, squarcia il mistero dell'esistenza, improvvisa una danza che sconfigge la morte. Crea una connessione storica tra le figure femminili che animano il romanzo e che ricordano le protagoniste delle tragedie greche. Fosca Navarra al suo debutto narrativo raccoglie storie di violenza, prevaricazione, abuso, maschilismo. Dà voce a coloro che hanno subito pur mantenendo un'aura di liber...

"La curva dell'oblio" Gian Andrea Cerone Guanda Editore

  "La curva dell'oblio"  Gian Andrea Cerone  Guanda Editore  "Alla lunga le bugie distruggono l'anima". Con l'ultima prova letteraria Gian Andrea Cerone si conferma Maestro del noir. I suoi libri hanno la capacità di percorrere strade parallele, studiare la psiche umana, invitare alla riflessione sulla natura del Male, creare suggestioni visive. "La curva dell'oblio", pubblicato da Guanda Editore, non si accontenta di narrare un'unico omicidio. L' inspiegabile morte di un uomo in zona Lambrate è ricca di misteriosi segni che dovranno essere decriptati dal mitico Commissario Mandelli e dall'inseparabile Casalegno. Ma un altro evento tragico rimasto senza soluzione distoglie i due uomini e li costringe ad indagare tra le vette delle Dolomiti. Ad occuparsi del caso milanese si occuperà Caterina Dei Cas. È inutile sottolineare che i personaggi creati dallo scrittore hanno personalità marcate, definite e sembrano reali. Tra leggende,...

"Giallo Lipari" Francesco Musolino Edizioni e/o

  "Giallo Lipari"  Francesco Musolino  Edizioni e/o Con la sua ultima prova letteraria il giornalista Francesco Musolino si conferma scrittore talentuoso e brillante. La scelta del luogo, una delle più belle isole siciliane, è illuminata dalla conoscenza dell'autore di ogni anfratto, ogni scogliera, ogni spiaggia. La narrazione diventa una mappa geografica e sociale molto raffinata. L'uso del dialetto, ben dosato, mai eccessivo, aggiunge una nota di colore e una rapsodia sfuggente. La trama che al noir aggiunge note di etica ci invita a riflettere sul rapporto spesso malato con i social, sulla incapacità di comunicare. Il protagonista, il commissario di polizia Giorgio Garbo, sbarcato da Milano, con una personalità che da subito si rivela complessa, inserisce il contrasto che da sempre affligge nord e sud. La descrizione di un turismo poco incline a vivere il territorio, pronto a forza di selfie a rendersi visibile è una delle tante sfumature di una struttura narrativ...

"Una campanella silenziosa" Aki Shimazaki Feltrinelli Editore

  "Una campanella silenziosa"  Aki Shimazaki  Feltrinelli Editore  "Una campanella silenziosa", pubblicato da Feltrinelli Editore e tradotto da Cinzia Poli, è una saga familiare coinvolgente. Cinque voci compongono un affresco culturale e sociale del Giappone. Al centro della narrazione una famiglia con le sue contraddizioni e i suoi segreti. Anzu, Kyōko e Nobuki hanno caratterialità differenti e nelle loro scelte rispecchiano identità cangianti. A fare da collante i genitori anziani ma osservando in profondità si scopre che ognuno cerca quella parte di sé insoluta. Tra ribellioni alla tradizione e tentativi di ricucire tratti del passato il romanzo mostra in controluce il non detto che si è sedimentato nel cuore di ognuno. Aki Shimazaki ha toni lievi e mentre narra riesce a creare sfumature suggestive. La scrittura è descrittiva, a tratti poetica. I pensieri fluiscono e si disperdono come fossero fiori sfiorati dal vento. L'amore è un germoglio che attecchisce ...

"Il padre sulle spalle Debolezza del patriarcato in letteratura Giorgio Ficara Einaudi Editore

  "Il padre sulle spalle  Debolezza del patriarcato in letteratura"  Giorgio Ficara  Einaudi Editore  Che ruolo hanno i padri nelle nostre esistenze? È questo il quesito che sorge spontaneo dopo aver letto" Il padre sulle spalle Debolezza del patriarcato in letteratura", pubblicato da Einaudi Editore. Dai poemi omerici al Novecento il viaggio proposto da Giorgio Ficara, saggista e professore emerito di Letteratura italiana all'università di Torino, si articola come un approfondimento storico, sociale, antropologico, filosofico. Figure dominanti o fragili, amorevoli o assenti diventano icone di un percorso evolutivo. Da Anchise al Padre Celeste in una ricca aneddotica il testo riesce a far rifiorire il nostro spirito critico. Siamo spinti a cercare le connessioni testuali e le divagazioni letterarie. La scrittura non segue un unico modulo narrativo. Sa essere descrittiva, illuminante, colta. Bellissimo il capitolo dedicato ai padri dei poeti. Nell'analisi equ...

"Il mio nome è Emilia del Valle" Isabel Allende Feltrinelli Editore

  "Il mio nome è Emilia del Valle"  Isabel Allende  Feltrinelli Editore  " Il mio nome è Emilia del Valle", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Elena Liverani, già nel titolo contiene tracce del percorso narrativo di Isabel Allende. Una donna che da sempre ha saputo costruire personaggi femminili indimenticabili. Questa prova letteraria è la sintesi del messaggio che questa meravigliosa autrice ci ha sempre regalato. La protagonista, prima bambina poi donna, rappresenta tutto ciò che vorremmo essere. Coraggiose, indipendenti, libere, capaci di lasciare un segno tangibile nella Storia del mondo. Emilia afferma la propria identità con una forza e una determinazione ammirevoli. Riesce a diventare reporter di guerra lasciando la quiete di San Francisco. Torna alle origini e segue la guerra civile cilena del 1891. Il viaggio che ci propone l'autrice è politico, storico, femminista e intimo. La ricerca del padre biologico, il bisogno di spezzar...

"Libro senza nome" Shushan Avagyan Utopia Editore

  "Libro senza nome"  Shushan Avagyan  Utopia Editore  "Come suggerisce il romanzo, è nostro dovere ri-costruirle, ri-ricordarle ogni volta, di nuovo e di nuovo ancora."  Le parole di Deanna Cachoian-Schanz, traduttrice dall'inglese di "Libro senza nome", pubblicato da Utopia Editore, sono una efficace guida per comprendere appieno il senso e l'importanza del testo. Un romanzo metaletterario costruito mescolando generi diversi che riescono perfettamente ad incastrarsi tra loro. Una riflessione sulla scrittura femminile, sul suo ruolo di rottura, sulla sua voce intransigente e rivoluzionaria. La scrittrice, editor, traduttrice e accademica Shushan Avagyan traspone il presente con il passato dando vita a due figure letterarie dimenticate e oscurate. Shushanik Kurghinian e Zabel Yesayan, entrambe armene, ebbero un'esistenza complessa. Costrette all'esilio dedicarono la loro dote letteraria ai diritti delle donne. Saranno una dattilografa scrit...

"La mia lady Ludlow" Elizabeth Gaskell Elliot Edizioni

  "La mia lady Ludlow"  Elizabeth Gaskell  Elliot Edizioni  "Al giorno d'oggi una lady Ludlow non la incontrereste mai. Proverò a raccontarvi di lei. Non è una storia: come ho detto altrove, non ha inizio, sviluppo, né fine." La magistrale scrittura di Elizabeth Gaskell ci trasporta in epoca vittoriana. Attraverso la voce narrante, la giovane Margaret Dawson, entriamo nella dimora della nobile lady Ludlow. Le accurate descrizioni, i dialoghi tra i personaggi, le abitudini e i costumi di un tempo lontano sono impreziositi da un ritmo narrativo lento. Nella figura della nobildonna si intravede un modo di essere che rispecchia tradizioni e modi di pensare. L'autrice ha il compito di narrare, non di giudicare ma sotto traccia rivela uno spirito moderno, pronto a scommettere per un cambiamento culturale. Il microcosmo raccontato riesce a fare luce sulle forti discrepanze sociali. La quotidianità si sviluppa come una mappa di sentimenti a volte contrastanti. Certa...

"In tempo reale" Tonio Schachinger Sellerio Editore

  "In tempo reale"  Tonio Schachinger  Sellerio Editore  "Se in un videogioco si è capaci di fare qualcosa, che sia ridurre in pezzi una parete e, con il legno ricavato, costruire una scala fino al cielo, oppure superare ogni ostacolo immaginabile come un atleta di parkour, può accadere di vedere le stesse concrete possibilità anche nel mondo reale." "In tempo reale", pubblicato da Sellerio Editore grazie alla traduzione di Francesca Gabelli, non è il solito romanzo di formazione. Pur avendo come protagonista il giovane Till, che ha imparato l'arte di rendersi invisibile nel mondo popolato da adulti oppressivi e bigotti, il libro analizza con estrema lucidità l'attrazione delle nuove generazioni nei confronti dei videogiochi. Il testo, ambientato a Vienna, mostra una borghesia che si aspetta dai figli un percorso luminoso, dimenticandone i sogni, le aspettative, i desideri. Iscriverli in una scuola esclusiva con regole ferree e una disciplina osses...

"Goodbye Hotel" Michael Bible Adelphi Editore

  "Goodbye Hotel"  Michael Bible  Adelphi Editore  "È qui che il passato diventa futuro. Due tartarughe, due innamorati e un uomo con un completo di seersucker. Tutti destinati a questo luogo e a questo tempo." Salti temporali, cerchi concentrici, dinamiche individuali e collettive, storie appese al fragile filo dei ricordi, voci che si intersecano cercando una Verità vacillante. "Goodbay Hotel", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Martina Testa, unisce acque limacciose, misteri, premonizioni, solitudini. Ambientato ad Harmony come il precedente romanzo, "L'ultima cosa bella sulla faccia della terra", mette in scena il disagio giovanile attraverso una trama che sembra dissolversi in visioni. Frammenti di vite si accavallano, si confondono, si cercano creando un crescente pathos. La scelta delle due tartarughe affida alla narrazione un modo insolito di rappresentare spazio e tempo. E noi poveri mortali siamo risucchiati in ...