"Artisti, pazzi e criminali" Osvaldo Soriano SUR
Ritratti di eroi che hanno segnato il loro tempo.
Brillanti foto colorate.
Aneddoti e ricordi.
Vissuti nel vagabondaggio delle anime.
"Artisti, pazzi e criminali" è una collezione di volti e voci insolite.
Scritto nel1983 viene pubblicato da SUR grazie alla traduzione di Angelo Morino e Vittoria Martinetto.
Una scrittura sorniona, malinconica, eccentrica, sensibile.
Un testo da leggere seguendo il proprio filo conduttore, cercando tra le righe le tracce di un giornalismo autentico, sincero dove quello che conta è l'originalità dell'essere, la capacità di trovarsi fuori dall'ordinario.
Uomini comuni e miti senza tempo si alternano regalando uno stile unico e insostituibile.
Ancora una volta Osvaldo Soriano riesce a sorprenderci.
Dal tango allo sport alla storia drammatica dell'Argentina.
Dalla realtà a qualche deliziosa invenzione letteraria.
Da leggere per imparare a concedersi il lusso di cogliere la poetica che ci circonda.
Commenti
Posta un commento