"Nella stanza dell'imperatore" Sonia Aggio Fazi Editore
"Il sole tramonta dietro i tetti della Città; le acque del Bosforo sono scure e odorose.
Il mondo che conosceva, per quanto si sforzi di evocarlo, non esiste più."
In "Nella stanza dell'imperatore", pubblicato da Fazi Editore, la Storia incontra la letteratura.
Raffinatissima ricostruzione ricca di dettagli, evocazione dell'Impero bizantino in una trama che si evolve su due traiettorie: orizzontale e verticale.
Il risultato è un testo curatissimo nel linguaggio, agevole nella lettura, armonioso nella trama.
Due protagonisti si contendono l'attenzione del lettore.
Costantinopoli e il suo splendore.
Giovanni Zimisce dalla doppia anima.
Tra intrighi di potere, tradimenti, sfide interiori ci troviamo immersi in un tempo altro.
Sonia Aggio compie una rivisitazione moderna creando un personaggio complesso e a tratti ambiguo.
Una scrittura classica, intensa, accompagnata da un'analisi psicologica profonda.
Da leggere per imparare che il canto illusorio del potere può essere un terribile veleno.
Commenti
Posta un commento