"Lucy davanti al mare" Elizabeth Strout Einaudi Editore
Lucy, amata amica, sei tornata a raccontarci di te e di ciò che accade nel mondo.
Con il tuo sguardo limpido, genuino, con quella voce carezzevole, con il brio che ti contraddistingue, con il coraggio di guardarti dentro.
A New York è arrivata la pandemia e tu, spinta dall'ex marito William, ti rifugi nel Maine, in una villetta a picco sull'oceano.
Attraversi i giorni con un senso di incredulità ma l'esistenza bussa forte alla tua porta.
Le passeggiate, le amicizie, il ritrovato equilibrio con William, la situazione politica in America, il crescente razzismo, le piccole vite che incontri diventano fuoco sacro.
Il fuoco di una scrittura che non si ferma ad osservare, analizza, ragiona, filtra ed esplode nella pagina.
"Lucy davanti al mare", pubblicato da Einaudi Editore, commuove profondamente.
Ripercorre i difficili e penosi anni d'infanzia con quella maturità che il tempo riesce a concedere.
Rivive l'amore per il compagno morto, riassapora la gioia di essere madre e lo strappo necessario per dare spazio a coloro che ama.
Ma nelle parole di Elizabeth Strout c'è la fragilità di una donna che non smette di interrogarsi.
Il romanzo è sintesi del percorso letterario e umano attraverso la lente della saggezza conquistata con fatica.
Cara Lucy,
Quanto riesci ad insegnarci.
Vorremmo abbracciarti forte e dirti grazie per il dono di una riflessione che ci ha fatto crescere.
A presto, amica.
Commenti
Posta un commento