"Il monaciello di Napoli" Anna Maria Ortese Adelphi Editore
"O Lettore intelligente, credi proprio che la vita sia così semplice come appare? Non hai mai, in nessun momento della tua vita, per esempio un giorno di maggio, avvertito nell’aria, coll’odor dei fiori e la danza delle farfalle, l’esistenza di un mondo più brillante, più gioioso e soave?
Leggere "Il monaciello di Napoli", ripubblicato da Adelphi Editore, significa entrare in un mondo incantato, vivere la relazione tra esistente e inesistente, accogliere il mistero di antiche leggende, sentiere nel soprannaturale risonanze intimiste.
Il libro si interroga sul senso del nostro voler credere, sulle suggestioni condivise e sulla possibilità di elaborare figure che facciano da tramite tra noi e i nostri avi.
La scrittura di Anna Maria Ortese è impregnata dalla ricerca della napoletanità, dall'eleganza poetica e da quel modo tutto suo di narrare fatto di sinuose circonvoluzioni mentali.
Un viaggio nella tradizione partenopea senza perdere di vista il ruolo della letteratura che deve aprire cancelli, sconfiggere paure, liberare la fantasia.
Commenti
Posta un commento