Lucy in the sky Pete Fromm Keller Editore
"Le cose non migliorano.
Passi dall'una all'altra, e tutte complicano quello che c'era prima, e quello che viene dopo."
Diventare adulti e accorgersi che la realtà è ben più dura di come si immaginava.
Definire "Lucy in the sky", pubblicato da Keller Editore nella Collana Passi grazie alla traduzione di Ivan Pagliaro, un romanzo di formazione è parecchio riduttivo.
Mentre seguiamo Lucy nel percorso di crescita dobbiamo avere il coraggio di interrogarci sul ruolo delle famiglie contemporanee.
Studiarne gli atteggiamenti con i figli, le debolezze, l'incapacità di assumersi responsabilità.
Come si supera l'adolescenza in un nucleo familiare disfunzionale?
È questo che riesce a mettere in luce Pete Fromm.
Lo fa scegliendo come protagonista una ragazzina e quindi liberando il libro di inutili retoriche.
La voce di Lucy è spontanea, divertente, caotica, commovente.
Scopre l'amore e l'abbandono, prova a scalare la montagna della paura ed è vincente perché coraggiosa e solare.
Una scrittura avvincente, una storia indimenticabile.
Commenti
Posta un commento