"Ti ho amata per la tua voce" Sélim Nassib Edizioni e/o
"Nella mia mente, iniziò a nascere una poesia, in una lingua semplice e chiara, esattamente quello che mi aveva chiesto, come una lettera scritta a lei. Riaccesi la lampada. E lì, nella notte, le scrissi la mia prima canzone. «Ho paura che il tuo amore."
Voce narrante di "Ti ho amata per la tua voce", pubblicato da Edizioni e/o grazie alla traduzione di Barbara Ferri, è il poeta Ahmad Rami.
Attraverso una scrittura poetica e carica di simbolismi racconta il suo rapporto con Umm Kalthum, che dominò la scena musicale dagli Anni Trenta fino alla morte avvenuta nel 1975.
Una stella venuta dal nulla, giovane contadina ma con una straordinaria tenacia.
Nel canto riesce a far esplodere i colori e i profumi dell'Egitto e la modernità di suoni e di espressioni universali.
Commuove la devozione di Ahmad Rami, folgorato dalla figura femminile che incarna sensualità e desiderio.
Lo scrittore libanese Sélim Nassib evoca non solo l'amore ma anche l'ossessione.
Trasfigura la sua eroina, la libera da ogni catena e la offre a noi lettori nella purezza e nella libertà.
Una rivisitazione storica e culturale che merita di essere letta.
Commenti
Posta un commento