"Nel mare di Elsa" Gea Finelli Nutrimenti Editore
"A Elsa Morante, alla sua ansia di vita, d’amore, mai sconfitta dalla disperazione.
A Procida, custode gelosa, amica fedele, madre accudente, scrigno prezioso dei segreti e delle meraviglie di bambina."
Basta leggere la dedica per innamorarsi di "Nel mare di Elsa", pubblicato da Nutrimenti Editore.
Un testo scritto con passione dove ogni fonema riporta tracce del percorso personale e letterario di Elsa Morante.
La permanenza a Procida è pretesto per narrare stati d'animo, epifanie, suggestioni.
Gea Finelli riesce a regalarci la "fusione alchemica" vissuta dalla scrittrice.
Sottolinea il bisogno di solitudine e di isolamento, la ricerca di una "felicità primitiva", il rapporto con le nuvole e i venti, il respiro del mare, la consistenza fantastica di un luogo che diventa archetipo di una modalità di scrittura.
Non è casuale che "L'isola di Arturo" sia stata composta in quello spazio magico ed epico.
Il testo che va letto come un meraviglioso romanzo ha sfumature introspettive e risonanze affettive.
Dall'amore alle delusioni, alla ricerca di una propria cifra stilistica, alla caratterizzazione di una stella nel panorama culturale internazionale.
Ogni pagina è una carezza, una rivisitazione, un pellegrinaggio.
Un invito a trovare la nostra isola.
Grata all'autrice e a Nutrimenti per avermi permesso di vivere un'avventura indimenticabile.
Commenti
Posta un commento