Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

"Lo schiaffo" Abbas Khider Fandango Libri

  "Lo schiaffo" Abbas Khider Fandango Libri  "Veniamo portati qui con i camion, come le banane o i manzi, veniamo porzionati, etichettati, divisi e venduti per poco. Quello che rimane finisce nell'immondizia." Abbas Khider sceglie un linguaggio diretto ed immediato. C'è la frenesia di raccontare e le parole sono solo pietre aguzze. Il protagonista di "Lo schiaffo", pubblicato da Fandango Libri grazie alla traduzione di Lavinia Azzone, è un giovane iracheno che ha chiesto asilo in Germania. Quando la sua richiesta viene respinta il ragazzo prende in ostaggio la funzionaria dell'immigrazione. È un modo per farsi ascoltare, per essere finalmente attore di una tragedia senza fine. Il romanzo è l'odissea di tanti che fuggono con la speranza di un futuro migliore, ma è anche il senso di straniamento nei confronti della propria terra, devastata dalla guerra, chiusa e bigotta. Nell'asprezza della narrazione si percepisce un disagio che si deve ...

"Eurotrash" Christian Kracht La Nave di Teseo

  "Eurotrash" Christian Kracht La Nave di Teseo "E chissà come ero riuscito, o se mai sarei riuscito, a tirarmi fuori dalla miseria e dall’infermità mentale della mia famiglia, da quegli abissi che non potevano essere più profondi, insondabili e miserabili, e a diventare una persona grossomodo normale, ecco, questo non ero in grado di spiegarmelo" Un figlio, una madre e il peso di un passato ingombrante. Devastata dall'alcol la figura materna, spigolosa e complessa, è una spina sul fianco, una presenza instabile, un fardello difficile da sopportare. Con una buona dose di umorismo Christian Kracht descrive il viaggio attraverso la Svizzera dei suoi personaggi. Riusciranno a trovare le parole per comunicare? A liberarsi dei fantasmi che li tengono prigionieri? Lo scrittore descrive una terra di intrighi e di veleni e in questa atmosfera carica di segreti madre e figlio sono due barche che più volte stanno per frantumarsi tra gli scogli. "Eurotrash", pubb...

"Want" Gillian Anderson Feltrinelli Editore

  "Want" Gillian Anderson Feltrinelli Editore  "Come società, abbiamo l’abitudine di incasellare le donne, limitandone e vincolandone identità e ruoli: seducente partner sessuale, madre amorevole, brillante donna in carriera… ma ciò che queste fantasie rivelano è che nessuna ha un’identità unica, monolitica. Il mio intento era scardinare le categorizzazioni imposte alle donne." "Want", pubblicato da Feltrinelli Editore e tradotto da Chiara Rizzo, nasce dall'idea  d i spingere le donne a raccontare le proprie fantasie sessuali. Un esperimento che rivela il volto celato e misterioso del femminile, quando il tabù e il riserbo vengono spezzati. Emergono desideri inconfessabili e fantasiosi. L'obiettivo di Gillian Anderson è quello di farci riflettere sul nostro rapporto con il corpo, con il partner e con la nostra fantasia. " Questo libro vuole essere una ribalta per le voci delle donne; per permetterci non solo di condividere i nostri pensieri ne...

"Elogio dell'ignoranza e dell'errore" Gianrico Carofiglio Einaudi Editore Stile Libero

  "Elogio dell'ignoranza e dell'errore" Gianrico Carofiglio Einaudi Editore Stile Libero  "Come ci si libera dalla gabbia dell'ego che è ciò che ci impedisce di riconoscere gli errori e la fallibilità e dunque di godere dei frutti di questo riconoscimento?" " Elogio dell'ignoranza e dell'errore", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, ha un titolo che sembra paradossale. Abituati come siamo a sentirci perfetti il testo ci scuote e ci fa riflettere. Partendo dalle competenze professionali Gianrico Carofiglio ci introduce nell'universo giudiziario dimostrando quanto sia facile incorrere in valutazioni errate. " Un bravo investigatore - che significa soprattutto un investigatore consapevole - sa che è necessario trattare le proprie intuizioni con un pizzico di diffidenza." Se applichiamo i suggerimenti di Gianrico Carofiglio certamente troveremo la strada per un cammino onesto, corretto, vero. Importante è ...

"Sotto la pelle del mondo" Dario Fabbri Feltrinelli Editore

  "Sotto la pelle del mondo" Dario Fabbri Feltrinelli Editore  "Proveremo a comprendere cosa vogliono i principali popoli della Terra dentro i principali dossier, penetrando istinti, stereotipi, razzismi, narrazioni, costumi, storie. Tutto ciò che scuote le nostre vite. Per calare, senza riserve, sotto la pelle del mondo." " Sotto la pelle del mondo", pubblicato da Feltrinelli Editore, sfata il mito dell'individuo unico protagonista della Storia e invita a rileggere gli eventi che travolgono il pianeta mettendo al centro le aspirazioni, i desideri, le tensioni delle comunità. Questa visione ribalta l'idea di una staticità inesistente. La storia è circolare e solo attraverso un'indagine approfondita si può comprendere il presente. " Nel libro fra le vostre mani troverete l’applicazione della geopolitica umana alle massime questioni dell’attualità. Dal momento degli Stati Uniti allo scontro per Taiwan, dal sentimento dei russi al cambiamento...

"Il canto dell'essere e dell'apparire" Cees Nooteboom Iperborea

  "Il canto dell'essere e dell'apparire" Cees Nooteboom Iperborea  " Qualsiasi cosa egli s'inventasse, quell'invenzione sarebbe diventata per il lettore realtà." Quale rapporto c'è tra la parola scritta e la vita vera? Come si costruisce una trama? Quanto l'autore resta coinvolto dalla narrazione? Con un velato senso di malinconia Cees Nooteboom interroga sé stesso e noi lettori. Costruisce una struttura narrativa molto fluida su diversi piani interpretativi. Il personaggio dello scrittore è figura centrale, colui che crea e disfa come una moderna Penelope sempre in attesa. Un colonnello, un medico e la sua affascinante moglie formano uno strano triangolo in un'atmosfera rarefatta, d'altri tempi. "Il canto dell'essere e dell'apparire", pubblicato da Iperborea grazie alla traduzione e postfazione di Fulvio Ferrari, è un racconto breve dal sapore fortemente filosofico. Poco importa se ha riferimenti autobiografici. Que...

"Corpo, umano" Vittorio Lingiardi Einaudi Editore

 "Corpo, umano" Vittorio Lingiardi Einaudi Editore  Come in un film di fantascienza, questo è un viaggio all’interno del corpo. Mi avvicino agli organi che lo compongono – uno per uno, dal fegato al cervello, dagli occhi al cuore – per raccontarli con le voci della medicina e dell’arte. Un modo, piú distaccato, per riviverli con le forme che mi sono rimaste nello sguardo e i pensieri che la mia voce riesce a scrivere." Due parole divise o unite da una virgola. Una pausa necessaria per imparare a comprendere  la differenza tra fisicità e umanità. Riscoprire le parti che ci compongono significa leggere " la storia che ci ha preceduto." Imparare la lezione di Ovidio e accettare che " il corpo è trasformazione"  significa cogliere anche i mutamenti interiori. "Corpo, umano", pubblicato da Einaudi Editore, è composto da tre stanze abitate dal ricordo, dal dettaglio e dal ritrovamento. Dall'embrione fino all'età adulta scopriamo il mistero...

"Le mangiatrici di luce" Zoë Schlanger Einaudi Editore

  "Le mangiatrici di luce" Zoë Schlanger Einaudi Editore  "Le piante sono la definizione stessa del divenire creativo: sono in costante movimento, anche se con i loro tempi lenti, indaffarate a esplorare l’aria e il suolo alla ricerca instancabile di un futuro vivibile." Finalmente un testo che al catastrofismo da fine del mondo propone un'alternativa, dona una speranza, insegna a guardare la Natura con meraviglia e curiosità. Zoë Schlanger, redattrice di "The Atlantic", collaboratrice delle più importanti testate giornalistiche americane ci regala un libro ricco di curiosità, novità scientifiche, viaggi intriganti. "Le mangiatrici di luce Il mondo invisibile dell'intelligenza delle piante", esplora la complessità dell'universo nella certezza che esiste una connessione profonda che lega le specie viventi. " Le piante hanno trasformato la mia visione di cos’è la vita e di quali sono le sue possibilità. Ora, guardando la foresta pl...

"No Big Deal" Rachele Salvini Nottetempo Editore

  "No Big Deal" Rachele Salvini Nottetempo Editore Le storie di Dixon e Lena si alternano creando una assonanza dolorosa. Circondati da adulti violenti o indifferenti, crescono cercando di rendersi invisibili. Non si accettano, non si piacciono. Sentono una distanza siderale dai coetanei, vivono in famiglia come in una gabbia. Ci sarà una svolta nelle loro esistenze quando proveranno a far emergere il desiderio. Sarà la passione per la musica a farli incontrare, a creare un ponte tra solitudini. "No Big Deal", pubblicato da Nottetempo Editore, non è il solito libro di formazione. Rachele Salvini al suo esordio narrativo muove i fili di una trama molto empatica. Riesce a descrivere i turbamenti, i dubbi, la mancanza d'amore grazie ad una scrittura immediata, diretta. Racconta una generazione ferita ma offre una alternativa. Invita a sperimentare e a realizzare i propri sogni senza lasciarsi influenzare dal passato. A guardare avanti, a vincere il senso di impoten...

"Ex wife" Ursula Parrott Feltrinelli Editore

  "Ex wife" Ursula Parrott Feltrinelli Editore  "Ex wife è un libro disperato e sincero, una “tragedia minore del proibizionismo”, come dice Pat, cercando una chiosa brillante per parlare della fine del suo matrimonio. Una tragedia piena di momenti esilaranti, che nel profondo ha la cupezza di un dolore senza scampo." La prefazione di Veronica Raimo a "Ex wife, pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Federica Oddera, inquadra la figura dell'autrice. Ursula Parrott era una donna fuori dagli schematismi del suo tempo. Il romanzo, pubblicato nel 1924, fece scandalo perché demitizzava il matrimonio mostrandone le crepe. L'abbandono del marito diventa il trampolino di lancio per la protagonista, Patricia. Nella scrittura a tratti ironica a tratti provocatoria si intuisce il bisogno di raccontare una nuova figura femminile. Anche nei momenti tragici come la morte del figlio la lucidità della protagonista permette di attraversare il dolore ...

"Verdissime" Daniela Gambaro Nutrimenti Editore

  "Verdissime" Daniela Gambaro Nutrimenti Editore  Vincitrice del Premio Campiello Opera Prima nel 2022 con "Dieci storie quasi vere", torna in libreria Daniela Gambaro, sceneggiatrice e scrittrice per passione. Nella nuova raccolta di racconti, "Verdissime", pubblicato da Nutrimenti Editore, l'autrice conferma la rara capacità di saper narrare. Lo fa con l'eleganza di chi entra in punta di piedi nelle esistenze e con lievi tocchi magistrali ne coglie ogni sfumatura. Protagoniste giovanissime si affacciano al mondo con quella curiosità infantile che emoziona. Nei quadri disegnati con cura emerge il bisogno di osservare gli adulti per comprenderne il linguaggio interiore. Le madri diventano chimere e attraverso l'assenza riescono a creare un ponte affettivo difficile da sciogliere. È nella linearità della narrazione che ogni storia riesce a mostrare la quotidianità vista attraverso una lente purificatrice. Similitudini e metafore sono gemme di u...

"Coltello" Salman Rushdie Mondadori Editore

  "Coltello" Salman Rushdie Mondadori Editore  "C’è un uomo che va a letto. Il mattino seguente la sua vita cambierà. Non ne sa nulla, il povero ingenuo. Dorme. E il futuro, mentre lui dorme, gli corre incontro." "Coltello Meditazioni dopo un tentato omicidio", pubblicato da Mondadori Editore grazie alla traduzione di Gianni Pannofino, è la ricerca del senso della violenza. Ripercorrere gli attimi in cui la lama trafigge significa elaborare il dolore e dimostrare la follia di una violenza cieca e insensata. Le scene al rallentatore aumentano la tensione narrativa mentre la scrittura diventa strumento di salvezza. L'unico possibile, quello nel quale la parola si fa corpo ed evade dalla prigione del risentimento. Salman Rushdie scrive un testo liberatorio, coraggioso, educativo. Racconta l'amore della moglie, l'affetto di coloro che lo hanno curato e accudito. Medita sul valore della letteratura, invita a ricominciare quando tutto intorno ci sono...

Greco cerca greca Friedrich Dürrenmatt Adelphi Editore

  "Greco cerca greca" Friedrich Dürrenmatt Adelphi Editore  "Con questa nebbia, questo freddo e questa pioggia mi viene la nostalgia, come spesso in inverno, di quella patria che non ho mai visto, del Peloponneso con le sue rocce rosse e il suo cielo azzurro (l’ho letto su “Match”), e voglio sposare solo una greca, perché anche lei si sentirà derelitta come me, in questo paese." Il sarcasmo e la feroce critica ad ogni forma di potere emergono con forza in "Greco cerca greca", ripubblicato da Adelphi Editore e tradotto da Margherita Belardotti. Definito come "una commedia in prosa", il testo crea nel lettore un ribaltamento di prospettiva. Protagonista è un uomo insignificante, Arnolph Archilocos. Contabile in una fabbrica di armi, non bello, vive un'esistenza piatta senza vizi né virtù. Ha costruito una sua personale scala di valori che include il Presidente della Repubblica, il vescovo e il suo datore di lavoro come icone irraggiungibili. Qu...

"La lista" Yomi Adegoke SEM

  "La lista" Yomi Adegoke SEM Ola è una giornalista femminista e sta per sposare Michael. Una mattina un account Twitter pubblica i nomi di molestatori sessuali. Tra questi compare il fidanzato di Ola. "La lista", pubblicato da SEM grazie alla traduzione di Marta Solaroli, mette in scena una commedia agrodolce sul potere dei media e sulle trappole che possono celare. Il romanzo è scorrevole con il linguaggio tipico dei social. Colpiscono le reazioni e i commenti ai post mentre non si prova a scoprire se la notizia è una fake news. Tempi duri per la coppia che dovrà confrontarsi con la parte più nascosta ed intima. Un libro che pone molti interrogativi e invita ad affrontare la realtà guardandosi negli occhi.

"150 acri" Melinda Moustakis Atlantide

"150 acri" Melinda Moustakis Atlantide  "Per tutti gli erranti" La dedica che la scrittrice americana Melinda Moustakis sceglie per il suo "150 acri", pubblicato da Atlantide e tradotto da Ilaria Oddenino e Marco Bianco, è un atto d'amore. Prendendo spunto dalla storia dei suoi nonni materni, l'autrice scrive un romanzo universale attraversato da una poetica genuina, ricco di immagini suggestive, capace di rendere vivo il desiderio di ogni uomo di avere uno spazio tutto suo. A spingere Lawrence a trasferirsi in Alaska è la promessa di un piccolo appezzamento di terra. Reduce dalla guerra in Corea, stanco di vivere nella fattoria di famiglia il nostro protagonista accetta di sperimentare un'avventura che si rivelerà diversa da come l'aveva immaginata. Ad accompagnarlo la giovane Marie, sposa bambina, che ben presto si troverà ad affrontare le difficoltà del matrimonio con quello che si rivelerà un estraneo. La esordiente autrice smitizza con...

"Hijra" Saif ur Reham Raja Fandango Libri

  "Hijra" Saif ur Reham Raja Fandango Libri  "Casa mia è qui, dove sono nato e cresciuto. Come può essere casa un posto che non ho mai visto?" Saif ur Reham Raja ha solo undici anni quanto abbandona il Pakistan per raggiungere i genitori a Belluno. Racconta con lucidità le difficoltà di inserimento, lo spaesamento, l'ostilità di un paese che non lo accetterà mai veramente come figlio. "Hijra, pubblicato da Fandango Libri, è testimonianza forte, sincera, poetica, straziante. È la perdita di identità perché in bilico tra due culture inconciliabili. È il bisogno di comprendere le nuove abitudini e la necessità di non perdere i sapori, gli odori, gli affetti della propria terra. È il ricordo della nonna, il mancato abbraccio del padre, il diverso colore della pelle. È la mancanza del cielo e dei colori, la precarietà di chi sente di non essere più nessuno . "Sono un londinese orgoglioso, inglese, europeo, di origini pakistane, musulmano – tutti abbiamo mol...

"Paradise Garden" Elena Fischer Feltrinelli Editore

  "Paradise Garden" Elena Fischer Feltrinelli Editore  "L’inizio è stato l’ultimo giorno prima delle vacanze estive.  L’inizio è stato una canzone alla radio.  L’inizio è stato i nostri grandi progetti.  Forse l’inizio è stato tutte queste cose insieme." Billie ha quattordici anni e il sogno di fare la scrittrice. Vive con la madre, Marika, di origini ungheresi, in un " caseggiato il più alto di cinque stabili che, disposti a semicerchio, formavano una piccola città colorata e a sé stante. Ognuno era dipinto di un colore diverso, il nostro di un giallo pallido." Sanno sognare e inventare ogni giorno una trama che renda luminoso lo squallore del luogo, le difficoltà economiche. "Paradise Garden", pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Susanne Kolbe, è un soffio di vento leggero, un'esplosione di colori, una carezza letteraria. È la capacità di guardare oltre il reale, immaginare un viaggio, improvvisare un sorriso. È stori...

"Oscura foresta" Tatiana Salem Levy La Nuova Frontiera

  "Oscura foresta" Tatiana Salem Levy La Nuova Frontiera  "Le parole esatte potrebbero essere: sono stata stuprata. Vostra madre è stata stuprata. Io, vostra madre, sono stata stuprata. È stata, sono stata. Stuprata. Stuprata. Stu-pra-ta." Difficile raccontare uno stupro, ancora più complicato parlarne ai figli. La lettera di Júlia è un atto d'amore, il bisogno di ritornare ad essere grembo per purificarsi ed accettarsi. Quando fu brutalmente violentata era una ragazza normale, integra. Era il 2014 e Rio si preparava ad un grande evento: le Olimpiadi. Quella terribile dissacrazione del corpo e dell'anima resta indelebile nonostante gli sforzi per ricomporre i frammenti. "Oscura foresta", pubblicato da La Nuova Frontiera grazie alla traduzione di Annabella Campanozzi, è un libro indispensabile. Una testimonianza che non conosce la retorica, fatta di giorni e di ore, di lacrime e vergogna, di vuoti di memoria. "Voglio ricordare tutto." Il r...

"La colpa è mia" Andrea Donaera Bompiani Editore

  "La colpa è mia" Andrea Donaera Bompiani Editore  Aby svela al fidanzato Bruno di avere una malattia mortale. È questo lo scenario che apre "La colpa è mia", pubblicato da Bompiani Editore. È sorprendente lo sviluppo della trama che non incede con frettolose analisi psicologiche o con meditazioni intimiste. La struttura narrativa è aperta, ariosa, a tratti provocatoria. Finalmente un romanzo che affida al personaggio maschile il compito di mostrare le sue debolezze. Una figura irrisolta che rappresenta il vulnus di una generazione. Un dolore fisico e nella fisicità il maschio prova a sentirsi vivo. L'incontro con un guru e due ipotesi identificative. Quale prevarrà? Ancora una volta Andrea Donaera ci regala ombre e luci attraverso un percorso letterario senza infingimenti. Si sporge oltre la paura del non essere ed esplora quel sé tutto la ricostruire.

"Al buio brillate" Liliana Colanzi Gran Via Editore

  "Al buio brillate" Liliana Colanzi Gran Via Editore  "Al buio brillate", pubblicato da Gran Via Editore grazie alla traduzione di Olga Alessandra Barbato, è pura sperimentazione. Di registri narrativi, linguaggi, visioni. Viene rivisitato il realismo magico, trasformato in un magma incandescente dove reale e fantastico riescono a convivere. La grotta come riparo e come rimodulazione del proprio ruolo, riti ancestrali e disastri ambientali, la dimenticanza come colpa collettiva, i luoghi sempre impregnati di ombre, l'umanità in una costante ambivalenza, il senso del tempo alterato, lo squilibrio tra ciò che appare e ciò che si cela. Una scrittura immaginifica dove trapela l'impegno sociale. Di padre italiano e di madre boliviana Liliana Colanzi sa coniugare culture differenti. Si diverte a costruire universi paralleli e con una verve ribelle e anticonformista gestisce brillantemente la forma breve. Molto suggestivo il titolo, un invito a provare ad attraver...

"Scuola di solitudine" Crocifisso Dentello La Nave di Teseo

  "Scuola di solitudine" Crocifisso Dentello La Nave di Teseo  "I soli che possono amarmi sono coloro che soffrono. Se uno davvero soffre sa che nei miei libri può trovarsi." Crocifisso Dentello sceglie le parole di Anna Maria Ortese con la consapevolezza che il suo "Scuola di solitudine", pubblicato da La Nave di Teseo, vada letto penetrando in ogni frase, in ogni respiro, in ogni lacrima trattenuta. Il testo non è solo il viaggio in solitaria di un adolescente bullizzato dai compagni di scuola. È il ricordo amaro analizzato con lucidità di un tempo privato che attraverso il racconto diventa letteratura. Un incontro casuale apre una ferita mai rimarginata. Ritornare con la mente tra i banchi, rivivere l'inadeguatezza, sentire la diversità come un peso, vedere la fragilità delle relazioni significa esteriorizzare il dolore. Dargli un nome, un odore e certamente anche un senso. Torna la figura materna e in filigrana si coglie l' amore e la protezion...

"Le dedico il mio silenzio" Mario Vargas Llosa Einaudi Editore

  "Le dedico il mio silenzio" Mario Vargas Llosa Einaudi Editore  "La musica aveva magnetizzato le anime di tutti i presenti al punto che qualunque differenza sociale, razziale, intellettuale o politica era passata in secondo piano." Mario Vargas Llosa celebra la magia della musica e trasforma il romanzo in un inno alla solidarietà e all'unità del suo popolo. "Le dedico il mio silenzio", pubblicato da Einaudi Editore e tradotto da Federica Niola, è anche una ricerca di radici. Il viaggio metaforico di un uomo che attraverso la tradizione ripercorre la Storia culturale del Perù. L'autore affida a Tono Azpilcueta il compito di farci da guida. La scelta non è casuale perché il personaggio, uno dei pochi esperti della musica peruviana, non è stato compreso e apprezzato dall'elite intellettuale. Un anonimo personaggio che riesce ad avere la sua rivincita. A ritrovare l'entusiasmo e la passione, a seguire le corde del cuore. Ascoltando l'esib...

"Il Dio del fuoco" Paola Mastrocola Einaudi Editore

  "Il Dio del fuoco" Paola Mastrocola Einaudi Editore  " Efesto non sapeva che cosa fosse la preghiera, ma aveva capito che nasce dal pianto, ed è dolore misto a speranza." Si resta abbagliati da "Il Dio del fuoco", pubblicato da Einaudi Editore. Una scrittura così poetica, lieve, densa di immagini e metafore. Un racconto che attinge alla mitologia greca, la rilegge, la interpreta, la rende viva. La storia di Efesto, gettato nel vuoto dalla madre Era perché deforme, è la trasposizione di quello strappo tragico che ci impone alla nascita di staccarci dal corpo che ci ha nutrito, protetto, accudito. Ma è anche il rifiuto di chi non sa accettare la diversità. Accolto da due ninfe, Teti ed Eurinome, conoscerà il mistero degli abissi marini. Quel suo isolarsi è segno di qualcosa che non ha ancora nome. Efesto attraverso il fuoco e il suo potere imparerà a forgiare oggetti e a forgiarsi. L'incontro con Prometeo è la scoperta della terra, l'osservazione d...

"Gloria" Andrés Felipe Solano SUR

  "Gloria" Andrés Felipe Solano SUR " New York non l’ha ancora travolta. Non ancora. Per il momento ci sono soltanto troppe cartacce sui marciapiedi. Sono ancora lontani il blackout, le tane dei ratti, i palazzi bruciati e l’epidemia sessuale." La narrazione di "Gloria", pubblicato da SUR grazie alla traduzione di Giulia Zavagna, si sviluppa in un'unica giornata. Il tempo si dilata e si espande investendo la protagonista . Ogni gesto, ogni movimento, ogni pensiero vengono registrati e questo originale costrutto serve a mettere in controluce una doppia narrazione. Il romanzo non è più un memoriale sulla figura materna, è l'intersecarsi di una sperimentazione sentimentale. È l'ansia di chi in una terra straniera deve imparare ad esistere, è l'amore difficile, è la precarietà del lavoro, gli incontri, le soste di un'attesa che è metafora di qualcosa di eccezionale che potrebbe accadere. Andrés Felipe Solano scrive un romanzo attraversato d...

Il nostro regno" Linda Ferri Feltrinelli Editore

  "Il nostro regno" Linda Ferri Feltrinelli Editore  "Mamma, da quando sei andata via, non esisto più, ho smesso anche di scrivere. L’ho sempre fatto solo per te." Linda Ferri, sceneggiatrice e scrittrice, riesce a ribaltare i ruoli familiari. Da figlia a madre, da bambina ad adulta che deve contenere in sè la donna che l'ha partorita. Ricordi d'infanzia ricomposti con cura alla ricerca dell'identità di colei che non c'è più. " Nel nostro regno ci siamo solo noi due, io sono la tua unica figlia. E non ho altra complice al di fuori di te, altra amica, sorella o figlia. Amo solo te." Parole accorate accompagnano una narrazione che esce dai confini del memoriale. "Il nostro regno", pubblicato da Feltrinelli Editore, è lo spaesamento affettivo, il vuoto da riempire, l'assenza che si fa presenza nel mistero di una reincarnazione solo immaginata. È il disorientamento spazio temporale che trasforma i luoghi in spazi di ripensamento. ...

"Figlie di Gerusalemme" Shifra Horn Fazi Editore

  "Figlie di Gerusalemme" Shifra Horn Fazi Editore  "Quando i destini delle persone si incrociano, possono accadere cose incredibili." Il pregio di Shifra Horn nella sua nuova prova letteraria è quella di tessere insieme destini e Storia, costruendo una struttura narrativa che non è solo una saga familiare. È l'esperienza dell'oralità che si trasforma in scrittura, è lo sforzo di dare respiro a tante generazioni dimostrando che esiste un passaggio di testimone al quale siamo legati. Alexandra, scrittrice quarantenne, torna nella casa degli avi per mettere ordine alla memoria. È un po' come se la protagonista fosse l'alter ego dell'autrice e vederla intenta a ricucire eventi significa comprendere lo sforzo dell'intellettuale nel comporre. "In passato ritenevo che gli scrittori dovessero evitare di prendere parte attiva nella trama, di introdursi nella storia o di interagire con i suoi protagonisti, ma ecco le mie mani volteggiare sulla ta...

"Gente alla buona" Mattia Grigolo Fandango Libri

  "Gente alla buona" Mattia Grigolo Fandango Libri  "Solo i campi paiono liberi, anche se non è vero, perché si estendono e prolificano, si mangiano la pianura, tappezzano di nomi e recinti invisibili tutto quello che incontrano. Le campagne, che per qualcuno sono lenzuola di sete preziose, per qualcun altro sono cicatrici." Un paese della Bassa Padana immerso nella nebbia, statico, distante dalla civiltà. Abitato da gente semplice, educata alla fatica. Tre amici e i loro figli: generazioni che con difficoltà cercano di convivere. Un evento drammatico lascia tracce profonde, diventa ferita collettiva. "Gente alla buona", pubblicato da Fandango Libri, è un libro straordinario, capace di restituirci un pezzo della nostra Italia. Costruito con intelligenza si muove tra presente e passato con destrezza, segue una logica narrativa ad incastro, trasforma il luogo in protagonista. Il linguaggio è curato, minimalista, anche se non mancano pennellate di costume. Il...

"Tangeri, addio" Salma el Moumni Mondadori Editore

  "Tangeri, addio" Salma el Moumni Mondadori Editore  "Il corpo che vedevi in foto si faceva più incarnato via via che lo separavi da quello in cui vivevi. Si faceva seducente, sensuale, come suggerivano sia le pose che lo sguardo." Quando la giovane Alia scopre di essere oggetto del desiderio maschile inizia a fotografare il proprio corpo. Un rituale che si fa sempre più audace e che è segno di una silenziosa provocazione. Arriva il momento in cui il fidanzato Quentin la ricatta insinuandole il dubbio che la sua nudità potrà essere esposta ad occhi indiscreti. Per paura la ragazza fugge a Lione ma il passato torna sempre a rimescolare le carte. "Tangeri, addio", pubblicato da Mondadori Editore grazie alla traduzione di Eva Luna Mascolino, è un intenso esordio narrativo. È una sfida alla cultura marocchina e a quella occidentale. È la voce di un femminile che non  vuole essere oggetto. È il ricatto e la prevaricazione del maschio. Salma el Moumni scrive un...

"L'islandese che sapeva raccontare storie" Autori Vari Iperborea

  "L'islandese che sapeva raccontare storie" Autori Vari Iperborea  Scelti e brillantemente introdotti da Silvia Cosimini i quattordici testi che compongono "L'islandese che sapeva raccontare storie", sono splendide miniature. La struttura narrativa si rifà alla favola e segue uno schema preciso. Forte è l'impronta medioevale e la risonanza popolare. Leggendoli si apprezza la saggezza e l'astuzia del popolo islandese, la capacità di uscire con intelligenza da situazioni complicate. I personaggi non sono eroi ma uomini che si confrontano a viso aperto con i sovrani di altre nazioni. Piccole commedie che nascono spontanee, prive di orpelli, ma che mostrano sentimenti profondi e un senso di appartenenza notevole. Sono voci antiche, testimonianze di una tradizione orale. Bellissimi e suggestivi i disegni in bianco e nero di Marianna Bruno. Il libro riesce ad affascinare e a far tornare bambini.

"La formica rossa" Émilie Chazerand La Nuova Frontiera

"La formica rossa" Émilie Chazerand La Nuova Frontiera  La Collana "Oltre", ideata da La Nuova Frontiera" si arricchisce di un testo che, pur essendo dedicato ai ragazzi, è una lettura istruttiva anche per gli adulti. "La formica rossa", tradotto dal francese da Silvia Turato, è un viaggio nell'adolescenza. Protagonista è Vania Strudel, quindici anni. Un difetto congenito all'occhio sinistro, un padre molto originale, una madre assente: una ragazzina marginalizzata ma capace di sorridere e fare sorridere delle sue problematiche. Amico del cuore è Pierre - Rachid. " Eravamo emarginati, come due gemelli pestiferi. Lui perché era arabo, io perché ero io. Ci proteggevamo l'un l'altro. Bastava stare insieme, fianco a fianco sempre." Una strana ed anonima email cambia il corso della narrazione e permette alla giovane di dare una svolta al suo destino. Con una scrittura divertentissima Émilie Chazerand non inventa eroine o supereroi...

"Il Dio dietro la finestra" Michael Krüger La Nave di Teseo

  "Il Dio dietro la finestra" Michael Krüger La Nave di Teseo  "Alla prima lettura non avevo notato che il giornale conteneva esclusivamente notizie e commenti che predicavano la paura. Ne avevo notate alcune, ma non la totalità." I tredici racconti che compongono "Il Dio dietro la finestra", pubblicato da La Nave di Teseo grazie alla traduzione di Francesca Gabelli, creano una turbolenza nell'animo del lettore. Perfetti nella forma, eccellenti nella scrittura contengono elementi disturbanti. È come se la realtà diventasse ingombrante, pericolosa, falsa. Tocca ai personaggi difendersi da un mondo che è pieno di crepe. Affettive, culturali, emotive in un gioco di apparenze che hanno la consistenza della nebbia. Significativa è la figura dello scrittore che sceglie il silenzio. Un atto estremo che non è rinuncia. È la certezza che si è perso il senso delle parole e che la perfezione è già stata raggiunta. C'è una vena malinconica  che attraversa il t...

"Malasorte" Giulia Sarli Castelvecchi Editore

  "Malasorte" Giulia Sarli Castelvecchi Editore "Una città è fatta di mondi confinanti." Un romanzo gotico dove le ombre si annidano creando spazi proibiti, mentre la nebbia confonde reale e fantastico. La normalità della città e il buio impenetrabile di un mistero indecifrabile. Bea ha il coraggio di attraversare il confine, di affrontare i demoni costruiti dagli adulti, di conoscere i bambini lupo. "Malasorte", pubblicato da Castelvecchi Editore, è la trasposizione onirica di Bene e Male. Una diga, il fiume, troppi segreti e un prete che amplifica il senso di ambiguità. Spartaco e Crasso sono simboliche immagini di vincitori e vinti ma nel romanzo è difficile stabilire chi è nella colpa. La scrittura diventa un labirinto e nel cercare di uscire verso la luce bisogna lasciarsi guidare dalla creatività di Giulia Sarli. Seguire il corso della narrazione come fosse un viaggio nell'ignoto. Cogliere nel dialogo tra Bea e il fratello Nico frammenti di un pa...

"Malempin" Georges Simenon Adelphi Editore

  "Malempin" Georges Simenon Adelphi Editore  " Anche a posteriori, resto convinto che quella giornata fu più rapida delle altre e subito mi viene in mente la parola «vertiginoso». Da qualche parte, in fondo alla memoria, ho un ricordo dello stesso genere." L'incipit di "Malempin", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Francesco Tatò, ci prepara ad una narrazione che oscilla tra presente e passato. La malattia del figlio Bilot colpito da una grave forma di difterite apre una voragine nell'esistenza del dottor Malempin. La fiducia del ragazzino e quel suo sguardo sereno aumentano la tensione narrativa. Arrivano i ricordi ad arginare il dolore ed è come se le immagini del prima riuscissero a frapporsi all'irreparabile. L' infanzia in campagna, piccole cose che oggi diventano chiare si frappongono come visioni al tempo infinito al capezzale del figlio. Un libro anomalo rispetto alla produzione letteraria di Georges Simenon. U...

"Il regista" Daniel Kehlmann Feltrinelli Editore

  "Il regista" Daniel Kehlmann Feltrinelli Editore  "Il mio paese è diventato un inferno. Si sentono solamente grida, come in un incubo.  E mia madre è ancora là." La vita di Georg Wilhelm Pabst è emblematica e pone diversi interrogativi sulla libertà della cultura. Daniel Kehlmann narra le vicende del grande cineasta mantenendo una posizione neutrale anche se è capace di sottolineare il rovello interiore dell' uomo. Colui che aveva scelto Hollywood anche per sfuggire all'arroganza nazista, durante la malattia della madre, torna in Austria. Si trova invischiato in una trappola senza uscita ed è costretto a cedere al compromesso. Avrebbe potuto ribellarsi? È questo il nucleo centrale del romanzo, che è di un'attualità sconvolgente. La trama articolata è un viaggio all'interno dell'universo cinematografico ma anche una riflessione sul peso della Storia nelle scelte degli uomini. Adattarsi significa rinnegare le proprie idee o queste restano pure no...

"L'insaziabile" A.K. Blakemore Fazi Editore

  "L'insaziabile" A.K. Blakemore Fazi Editore  «Sono Tarare», dice. «Il Grande Tarare. L’Ingordo di Lione. L’Ercole Insaziabile. L’Uomo Senza Fondo. La Bestia. Così mi chiamavano», conclude. Il padre muore alla sua nascita, la madre è costretta a prostituirsi. Diventa un fenomeno da baraccone per la sua insaziabile fame. In punto di morte narra le sue peripezie a suor Perpetúe, che lo assiste. Mentre si rincorrono le storie avventurose di questo eterno bambino siamo invitati a riflettere sul senso di "L'insaziabile", pubblicato da Fazi Editore e tradotto da Velia Februri. A. K. Blakemore, partendo da un personaggio realmente esistito, riesce a costruire una struttura narrativa che cela dietro una trama intrigante il legame tra cibo e psiche. Anche nei tratti troppo crudi il lettore è attratto da questa figura che attraverso lo sfrenato appetito esprime disagio, solitudine, mancanza d'amore. Sullo sfondo la Rivoluzione Francese e un universo di gente che ...