"Ex wife" Ursula Parrott Feltrinelli Editore
"Ex wife è un libro disperato e sincero, una “tragedia minore del proibizionismo”, come dice Pat, cercando una chiosa brillante per parlare della fine del suo matrimonio. Una tragedia piena di momenti esilaranti, che nel profondo ha la cupezza di un dolore senza scampo."
La prefazione di Veronica Raimo a "Ex wife, pubblicato da Feltrinelli Editore grazie alla traduzione di Federica Oddera, inquadra la figura dell'autrice.
Ursula Parrott era una donna fuori dagli schematismi del suo tempo.
Il romanzo, pubblicato nel 1924, fece scandalo perché demitizzava il matrimonio mostrandone le crepe.
L'abbandono del marito diventa il trampolino di lancio per la protagonista, Patricia.
Nella scrittura a tratti ironica a tratti provocatoria si intuisce il bisogno di raccontare una nuova figura femminile.
Anche nei momenti tragici come la morte del figlio la lucidità della protagonista permette di attraversare il dolore in purezza, senza frasi ad effetto.
Una donna che vuole riappropriarsi dei suoi spazi, che non ha paura del giudizio, che crede nell'amicizia.
Una figura che senza clamori spezza le catene di una cultura non avvezza alla ribellione femminile.
Commenti
Posta un commento