"La colpa è mia" Andrea Donaera Bompiani Editore
Aby svela al fidanzato Bruno di avere una malattia mortale.
È questo lo scenario che apre "La colpa è mia", pubblicato da Bompiani Editore.
È sorprendente lo sviluppo della trama che non incede con frettolose analisi psicologiche o con meditazioni intimiste.
La struttura narrativa è aperta, ariosa, a tratti provocatoria.
Finalmente un romanzo che affida al personaggio maschile il compito di mostrare le sue debolezze.
Una figura irrisolta che rappresenta il vulnus di una generazione.
Un dolore fisico e nella fisicità il maschio prova a sentirsi vivo.
L'incontro con un guru e due ipotesi identificative.
Quale prevarrà?
Ancora una volta Andrea Donaera ci regala ombre e luci attraverso un percorso letterario senza infingimenti.
Si sporge oltre la paura del non essere ed esplora quel sé tutto la ricostruire.
Commenti
Posta un commento