"Hijra" Saif ur Reham Raja Fandango Libri
"Casa mia è qui, dove sono nato e cresciuto. Come può essere casa un posto che non ho mai visto?"
Saif ur Reham Raja ha solo undici anni quanto abbandona il Pakistan per raggiungere i genitori a Belluno.
Racconta con lucidità le difficoltà di inserimento, lo spaesamento, l'ostilità di un paese che non lo accetterà mai veramente come figlio.
"Hijra, pubblicato da Fandango Libri, è testimonianza forte, sincera, poetica, straziante.
È la perdita di identità perché in bilico tra due culture inconciliabili.
È il bisogno di comprendere le nuove abitudini e la necessità di non perdere i sapori, gli odori, gli affetti della propria terra.
È il ricordo della nonna, il mancato abbraccio del padre, il diverso colore della pelle.
È la mancanza del cielo e dei colori, la precarietà di chi sente di non essere più nessuno.
"Sono un londinese orgoglioso, inglese, europeo, di origini pakistane, musulmano – tutti abbiamo molteplici strati di identità – questo è ciò che ci rende quello che siamo.
Consolano le parole di Sadiq Khan, scelte come esergo.
Offrono la visione di un mondo altro dove ci si sente a casa dovunque.
Un libro indispensabile, utile per capire chi arriva nella nostra Italia per costruire un futuro possibile.
Commenti
Posta un commento