"Elogio dell'ignoranza e dell'errore" Gianrico Carofiglio Einaudi Editore Stile Libero
"Come ci si libera dalla gabbia dell'ego che è ciò che ci impedisce di riconoscere gli errori e la fallibilità e dunque di godere dei frutti di questo riconoscimento?"
"Elogio dell'ignoranza e dell'errore", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, ha un titolo che sembra paradossale.
Abituati come siamo a sentirci perfetti il testo ci scuote e ci fa riflettere.
Partendo dalle competenze professionali Gianrico Carofiglio ci introduce nell'universo giudiziario dimostrando quanto sia facile incorrere in valutazioni errate.
"Un bravo investigatore - che significa soprattutto un investigatore consapevole - sa che è necessario trattare le proprie intuizioni con un pizzico di diffidenza."
Se applichiamo i suggerimenti di Gianrico Carofiglio certamente troveremo la strada per un cammino onesto, corretto, vero.
Importante è ascoltare e accettare le critiche, "affrontare le crisi inattese, rimuovere i pregiudizi che impediscono il progresso, abbattere i muri che limitano il pensiero collettivo."
Frasi essenziali che senza giri di parole costruiscono la mappa del vivere civile.
Ammettere la propria ignoranza significa voler progredire, scegliere la conoscenza, non spegnere la curiosità e la voglia di imparare.
Ogni capitolo ci porta verso la costruzione della vera democrazia.
Come è nello stile dello scrittore il testo è suffragato dalle voci di studiosi, filosofi, letterati.
Da leggere per imparare a liberarci dal peso della perfezione, porsi domande, accogliere i dubbi, mettersi in discussione.
Solo così diventeremo "persone migliori."
Commenti
Posta un commento