"Autobiografia di un picchiatore fascista" Giulio Salerno minimum fax
Torna in libreria "Autobiografia di un picchiatore fascista" grazie a minimum fax.
Un libro da leggere con attenzione cercando di coglierne l'attualità.
Se è vero che i tempi storici non collimano è altrettanto vero che la testimonianza di Giulio Salierno può essere illuminante per tanti giovani in cerca di un'identità politica.
Utile per comprendere quanto sia facile entrare nella spirale della violenza, perdere il contatto con il reale e immaginarsi vendicatori.
È quello che succede all'autore quando si inscrive al Movimento Sociale.
È un ragazzino attratto da idee romantiche di falso eroismo, nello scontro con i rossi vede la risoluzione di un conflitto ideologico, si lascia trascinare in un omicidio per vendicare Mussolini.
Viene arrestato e inizia un percorso di riflessione e di studio.
Il libro ha un taglio realista e non indulgente, sa essere crudo e obiettivo, mostra senza enfasi l'universo carcerario, è intransigente e spietato.
L'odissea di un uomo che ha avuto il coraggio di mettersi in discussione.
Commenti
Posta un commento