"L'amore è un fiume" Carla Madeira Fazi Editore
"Fingiamo di poter scegliere, di poter governare il destino.
È un'illusione di cui abbiamo bisogno per vivere i giorni del prima in cui siamo onnipotenti perché ci sentiamo potenti, ma proprio in quel momento una volontà esterna alla nostra getta la sua ombra fitta e glutinosa su di noi."
Dopo il grande successo in Brasile grazie al passaparola dei lettori arriva in Italia "L'amore è un fiume", pubblicato da Fazi Editore e tradotto da Daniele Petruccioli.
La storia ruota intorno a tre personaggi ma sono le due figure femminili a dominare la scena.
Lei, lui e l'amante, gli intrecci psicologici sono infiniti e non è il solito triangolo amoroso.
La violenza e la gelosia dell'uomo, il dolore della moglie Dalva e la lenta consapevolezza che non si può vivere sottomessi e in un ambiente dove cova l'odio.
L'altra figura femminile, Lucy, dopo un'infanzia infelice, diventa una prostituta.
Avrà nel romanzo un ruolo fondamentale perché svelerà la vera natura dei personaggi.
Carla Madeira scrive un romanzo aspro, provocatorio, libero.
Mostra il volto deformato dei sentimenti non sani e il coraggio di chi si ribella.
Una scrittura spregiudicata, irruenta, senza veli.
Un ritmo narrativo che sa reggere alla perfezione il prima e il dopo, gli eventi traumatici, le ferite apparentemente insanabili.
Da leggere per imparare a liberarci da coloro che tengono prigioniera la nostra anima.
Commenti
Posta un commento