"Il crimine del buon nazista" Samir Machado de Machado Sellerio Editore
"Il crimine del buon nazista", pubblicato da Sellerio Editore grazie alla traduzione di Vincenzo Barca, contiene già nel titolo una provocazione che diventa atto di accusa nel corso della narrazione.
Sembra un noir classico con tanto di morto ma c'è ben altro nella trama che si presenta come un susseguirsi di specchi che celano e svelano molto lentamente.
Ambientato nel 1933 in Germania mostra il vero volto del nazismo.
Lo fa attraverso le voci dei personaggi a bordo di un dirigibile Graf Zeppelin diretto a Rio.
Il brasiliano Samir Machado de Machado orchestra una storia dove niente e nessuno è come appare.
Le figure che ruotano intorno al romanzo hanno un'ambiguità che accresce la suspance.
Non mancano gli elementi grotteschi, una tragica ferocia e forti pregiudizi nei confronti del diverso.
Speriamo che la casa editrice ci proporrà altre opere dello sceneggiatore grafico brasiliano.
Commenti
Posta un commento