"Lezioni imparate dal cuore" Emma Donoghue Einaudi Editore Stile Libero
"Non sono morta, non ancora. Ci sono piante avvizzite a cui basta un goccio d’acqua per tornare in vita. Se potessi averti di nuovo al mio fianco, credo che forse"
L'attrazione travolgente di due adolescenti.
La sensazione dell'unicità di un incontro che permette di sperimentare l'amore.
La libertà di un bacio rubato e di parole che sanno abbracciare.
"Lezioni imparate dal cuore", pubblicato da Einaudi Editore nella collana Stile Libero grazie alla traduzione di Isabella Pasqualetto, sa coniugare la Storia al sentimento.
Ambientato nel 1800 restituisce le atmosfere del Manon School, mostra i metodi educativi che hanno come obiettivo la trasformazione di giovani ragazze a perfette mogli.
Racconta le difficoltà di inserimento, le restrizioni di un insegnamento troppo rigido, esamina il ruolo delle famiglie di origine.
Un romanzo gioioso e al contempo carico di nostalgia per quel periodo complesso che si chiama adolescenza.
Eliza e Raine, così diverse, imparano l'arte della condivisione, vivono l'estasi del proibito, si nutrono delle reciproche parole.
Imparano il linguaggio del corpo e dell'anima, suggellano un patto senza tempo.
Con una costruzione narrativa brillante Emma Donoghue ci invita a riflettere su ciò che finisce e a chiederci quanto siamo disposti a perdere per ritrovare il nostro doppio.
Le lettere delle protagoniste sono tenere, commoventi, vere.
Ogni frase si riverbera sulle nostre menti, diventa un canto che sconfina in un sempre eterno.
Un romanzo suggestivo, colto, coraggioso.
Utile per imparare a seguire sempre ciò che ci suggerisce il cuore.
Commenti
Posta un commento