"Here comes the sun" Nicole Dennis Benn 66thand2nd
Sullo sfondo di una terra diversa da come la immaginiamo si sviluppa"Here comes the sun", pubblicato da 66thand2nd grazie alla traduzione di Federica Principi.
La Giamaica viene derubricata dai luoghi dell'incanto e pur mantenendo una bellezza aspra mostra il vero volto, quello più profondo.
Dove le donne si spaccano la schiena per sopravvivere, dove i sogni sono chimere impossibili, dove i pregiudizi razziali e classisti sono duri a morire.
Tre donne accomunate da un destino al quale è difficile ribellarsi.
Delores che al mercato vende cianfrusaglie ai turisti, Margot che per far studiare la sorella Thandi si concede agli uomini del resort dove lavora, Thandi e il suo desiderio di schiarire la pelle e la voglia di dedicarsi all'arte.
Nicole Dennis Benn al suo esordio narrativo scrive una storia dai tanti risvolti sociali e intimi.
Riesce a declinare il desiderio femminile, a non celare il bisogno di amore, a sconfiggere antichi tabù che sottomettono le figure femminili.
I suoi personaggi hanno una parte del sé nascosta, una forza che vorrebbe esplodere.
La trama fitta come un'immagine che si espande all'infinito è solo un pretesto per narrare la distanza tra ciò che si è e ciò che appare agli altri.
Il finale aperto è un invito a continuare a immaginare ipotetici percorsi narrativi.
Una cosa è certa: difficilmente dimenticheremo questo romanzo.
Parla al nostro doppio e non aspetta risposte.
Solo il silenzio e la capacità di interrogarsi.
Commenti
Posta un commento