"Francesca e Nunziata" Maria Orsini Natale Sellerio Editore
"A tutte le sue donne il mugnaio aveva dato la cognizione della sua arte, ma a Francesca soltanto, in consegna di continuità, aveva in segreto riempito di grano le piccole mani, marcata sulla fronte una croce con il pollice infarinato e trasmesso in religiosità il sentimento del loro lavoro."
Ci si commuove leggendo "Francesca e Nunziata", pubblicato da Sellerio Editore.
Si entra in una famiglia che conosce la fatica e il sacrificio.
Che nella ritualità del quotidiano trasmette valori e insegna l'arte antica.
Che nella semplicità di una religiosità intima trova il conforto per affrontare le avversità.
Maria Orsini Natale pubblicò il suo primo romanzo a 67 anni nel 1995 ed entrò nella rosa della Cinquina al Premio Strega.
Ha la capacità di regalarci un universo perduto, la luminosità dell'infanzia, l'idea di famiglia.
Affida a Francesca il compito di modernizzare l'attività del nonno.
Una donna esemplare, coraggiosa, che da femmina si trasforma in imprenditrice.
Accanto a lei la figlia adottiva Nunziata in un binomio che scandisce legami indissolubili.
Le atmosfere, i paesaggi, i personaggi sono vivificati da una narrazione anticipatrice della letteratura di genere.
Un romanzo intriso di vita vera.
Leggetelo.
Commenti
Posta un commento