"Con gli occhi rivolti al cielo" Zora Neale Hurston La Tartaruga
"Janie vedeva la propria vita come un enorme albero frondoso di sofferenze, piaceri, cose compiute e incompiute. Tra i rami stavano l’alba e il tramonto."
Pubblicato nel 1937, torna in libreria, grazie a "La Tartaruga e alla traduttrice Adriana Bottini, "Con gli occhi rivolti al cielo".
Ambientato negli anni Trenta in Florida narra la turbolenta esistenza di Janie Stark.
La violenza del primo marito, le umiliazioni subite dal secondo compagno sono tasselli di una cultura dove "la donna nera è il mulo del mondo."
L'attualità del romanzo lascia sbigottiti e nella ribellione della protagonista è inscritto il cuore pulsante di un necessario cambiamento che deve partire dalle donne, dalla loro determinazione, dal loro coraggio.
Zora Neale Hurston sarà la nostra stella, la guida che ci condurrà verso quella libertà interiore che niente e nessuno potrà intaccare.
Vivida e palpitante la scrittura, luminose le immagini, splendida e molto dettagliata la collocazione storica e sociale.
Da leggere assolutamente.
Commenti
Posta un commento