"La parabola del seminatore" Octavia E. Butler SUR
"Il Destino del Seme della Terra
è mettere radici tra le stelle."
"La parabola del seminatore", pubblicato da SUR grazie alla traduzione di Martina Testa, è un libro profetico.
Se evidenti sono le influenze distopiche, la narrazione esplora la crisi climatica e la devastazione del pianeta.
Lo fa con enfasi creando scorci che sembrano fantasiosi.
Scritto sotto forma di diario, il testo risulta molto credibile anche nelle descrizioni futuriste.
La voce della protagonista, Lauren, è quella di una ragazzina che osserva, indaga e raccoglie i suoi pensieri.
In un crescendo il romanzo è un viaggio di conoscenza e di consapevolezza.
In questo percorso interiore travagliato si sviluppa il desiderio di trovare una soluzione.
Dà vita ad una nuova forma di religione, "Il seme della vita".
Di fatto è la metafora della partecipazione attiva del singolo.
Tra riflessioni, aforismi e descrizioni Octavia E. Butler mostra una maturità stilistica e lessicale fuori dal comune.
Un romanzo maturo che ci pone domande alle quali dobbiamo trovare risposte convincenti.
In un mondo sempre più violento, cupo, degradato come ci muoviamo?
Siamo pronti ad essere artefici del nostro destino?
L'autrice accende una speranza e ci invita a credere nel Cambiamento.
Commenti
Posta un commento