Passa ai contenuti principali

"La regola dell'ortica: le indagini della grafologa Bea Navarra" Nunzia Scalzo Feltrinelli Editore

 

"La regola dell'ortica: le indagini della grafologa Bea Navarra" 

Nunzia Scalzo 

Feltrinelli Editore 




"Mi piacciono le parole, profumano di tragedia greca e di vita siciliana, che ha tra i suoi tanti attributi dignità e forza, passione e solitudine."

Pochi tratti essenziali riescono a definire la sicilianità.

La bravura della esordiente Nunzia Scalzo sta nella ricerca di una lingua che con immediatezza descriva luoghi, persone, stati d'animo.

"La regola dell'ortica", pubblicato da Feltrinelli Editore, è un noir spumeggiante, innovativo, geniale.

Protagonista è la grafologa Bea Navarra, separata, con un figlio, amante del suo lavoro, convinta che la scrittura sveli l'animo umano.

"La grafologia forense è una scienza che impone studio rigoroso e accurato."

È questo lo schema seguito dalla protagonista nella risoluzione di un caso spinoso e molto complesso.

A distanza di sessant'anni, la nipote di Norma Speranza vuole scoprire se la parente si sia sparata o sia stata uccisa.

Bisogna analizzare l'ultimo scritto e ricomporre con pazienza e tenacia gli eventi e la personalità della defunta.

Attraverso le voci di coloro che conobbero Norma si delinea un quadro molto intrigante.

La scrittrice riesce a far venire alla luce aspetti inquietanti, antichi segreti e una rete di menzogne.

Coprotagonista è Catania, bellissima e ammaliante, sferzata dal caldo, opprimente e regina.

Il romanzo ha il pregio di introdurci in un universo sconosciuto svelando l'arte della grafologia.

Ci regala anche un tempo storico, un affresco sociale di raffinata perfezione.

Leggetelo!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

"I lupi dentro"Edoardo Nesi La Nave di Teseo

  "I lupi dentro" Edoardo Nesi La Nave di Teseo Non credo che "I lupi dentro", pubblicato da La Nave di Teseo, chiuda un cerchio. È il teatro che irrompe con la sua vitalità in una brillante ricollocazione dei personaggi che già conosciamo. Torna Fede Carpini che avevamo incontrato in "Fughe da fermo". Cambia lo scenario storico e politico, resta un'elegia malinconica che pervade le pagine. Si è conclusa un'epoca lasciando macerie e nelle vicende del protagonista è inscritta la traiettoria italiana. Ancora una volta Edordo Nesi ci regala un romanzo collettivo, una voce corale dove la memoria è un pericoloso cunicolo. Giocando sul passato e sul presente, sui cambiamenti di tonalità, sui falsi miti degli anni Ottanta, l'autore scolpisce quel che eravamo e quel che siamo diventati. Il tracollo economico è solo un pretesto per accendere le luci su un'economia che ha spazzato via un apparato produttivo fertile e creativo. Lo scrittore registra c...

"Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore

  "Una notte" Giosuè Calaciura Sellerio Editore  " Ogni creatura, anche le pietre, sembrava in attesa dell’evento, e i mattoni per l’eccitazione aprivano crepe sulle pareti per sfuggire alle malte. Avvertivano quanto fosse incontrollabile e necessaria quella novità ." La profezia sta per avverarsi. Cosa ci si aspetta? È questa la domanda urgente che ci pone Giosuè Calaciura nella sua nuova prova letteraria. "Una notte", pubblicato da Sellerio Editore, è un viaggio di riconoscimento. È il passaggio tra l'aspettativa e la realtà. È l'attesa del cambiamento, il bisogno di speranza, la necessità di entrare nella dimensione del mistero. La Parola che si incarna e diventa vita. Una bambina madre che si accosta allo stupore. Il bambino buono e l'uomo cattivo, il pescatore e la donna perduta, la maga e il pastore. La folla che incede seguendo una luce. Il balenio di una stella, la risata e il pianto, il dolore e la resa, il coraggio e la paura. È il se...

"Pathemata" Maggie Nelson Nottetempo Editore

  "Pathemata"  Maggie Nelson  Nottetempo Editore  "Sto cercando di farmi amare." Un dolore fisico diventa sperimentazione di una scrittura che attraverso la frammentazione è un percorso liberatorio di conoscenza del Sé. Il corpo attraverso la bocca esprime un disagio che va analizzato e compreso. "Pathemata", pubblicato da Nottetempo Editore grazie alla traduzione di Alessandra Castellazzi, rifugge da ogni classificazione letteraria. Come nel precedente "Bluets" il breve testo entra in contatto con quella parte più intima della coscienza. Si fa racconto di episodi passati, di una relazione amorosa complicata, di ciò che significa amare. Esplicita attraverso il sogno la perdita del padre e dell'amica e nello spezzettamento sintattico prova a ricucire poesia e pensiero, parola e consapevolezza. Maggie Nelson ha il potere di trasmettere in un testo breve il senso di una sofferenza che è plastica, malleabile, privata e pubblica. La letteratura di...