"La mia Russia" Elena Kostjučenko Einaudi Editore Stile Libero Leggere "La mia Russia", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie alla traduzione di Maria Castorani, Martina Mecco, Riccardo Mini, Giulia Sorrentino, Francesca Stefanelli, significa uscire dalla realtà virtuale dei media. Entrare in un Paese dove sono stati azzerati i diritti, dove il regime opprime e colpisce. Ascoltare voci e storie, sentire sulla pelle l'ingiustizia, la prepotenza, la violenza. Ogni parola è scelta con cura, non c'è spazio per le approssimazioni. Si percepisce la rabbia che non provoca rassegnazione. I fatti sono narrati con lucidità, circoscritti, precisi, implacabili. Il testo, curato da Claudia Zonghetti, è un viaggio senza ritorno. L'inferno di una terra umiliata, offesa, l'orrore d'un silenzio che si rapprende nell'aria, la paura che si insinua nelle case. Nel sottotitolo "Storie da un paese perduto" si intuisce il biso...
Le recensioni dei libri che amo