"Villa del seminario" Sacha Naspini Edizioni e/o Sacha Naspini sfida il silenzio del presente e del passato. Si fa portavoce di un evento volutamente cancellato per rimarginare le ferite di una memoria offesa e frantumata. Per restituire dignità ad una terra che ama profondamente. Per ricordare chi non c'è più e per capire cosa significhi la dimenticanza. Partendo da un fatto realmente accaduto si fa storiografo e poeta dell'anima. Di quell'anima di una collettività che deve provare a redimersi. Un romanzo di ricostruzione e contemporaneamente una rappresentazione scenica che attraverso l'invenzione crea una distanza emotiva. "Villa del seminario", pubblicato da Edizioni e/o, è l'elaborazione di un Maestro della scrittura. Le tonalità linguistiche, la materia del narrare, la parola affilata, le dinamiche esperienziali, la lenta evoluzione dei personaggi, la follia del Male, il disorientamento dei paesani, le scelte coraggiose, la ribellione sil...
Le recensioni dei libri che amo