Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Arkadia Editore

"Forse un altro" Michele Zatta Arkadia Editore

  "Forse un altro" Michele Zatta Arkadia Editore "Diciamo che è un martedì.  Immaginati una notte buia e tempestosa (dove l’ho già sentita questa?).  Siamo nella monocamera di Mike Raft, un ragazzo a metà tra i 30 e i 40 (pensa che indicazione precisa…).  Un divano, un letto, un armadio, un tavolo, un paio di sedie." Geniale, ironico, disincantato. Uno spettacolo teatrale, un viaggio fuori dal tempo. Un'avventura da leggere senza pause. Un film che sembra surreale ma non lo è. Un'illusione, una chimera, un sogno ad occhi aperti. "Forse un altro", pubblicato da Arkadia Editore, porta nel Regno dei Pensieri. Ci sono tutti, lucidi, tragici, divertenti. Mostrano quanto riescono a condizionarci, a condurci dove vogliono. Voce narrante e splendido accompagnatore è Mike Raft. Non illudetevi di definirlo perché sfugge ad ogni classificazione. Sfigato, tormentato da un amore sfumato nel nulla, autocritico, deluso ma fino ad un certo punto. La trama si artic...

"Corpo a corpo" Elena Mearini Arkadia Editore

  " Corpo a corpo" Elena Mearini Arkadia Editore Implacabile e bellissimo. Tagliente e provocatorio. Poetico e straziante. Introspettivo e filosofico. Difficile definire "Corpo a corpo", pubblicato da Arkadia Editore. Ha i tratti del noir psicologico ma si spinge nel territorio della drammaturgia. Racconta l'oggi deformando volutamente le nostre fragilità. Elabora il conflitto e lo mostra nella sua ferocia. Frantuma l'ideologia del sentimento puro e ci consegna frammenti. Crea dissonanze affettive, emotività malate, rapporti di potere ossessivi. Scrive un romanzo che mette in scena la tragedia del vivere in rimessa. Decodifica il concetto di perfezione di una società aliena e voluttuosa. Fa percepire " l'odore della colpa", il delirio d'amore, la paura di essere invisibili. La scrittura è precisa, il tempo è breve, solo diciotto ore in una palestra alla periferia milanese. Stefano, Mario, Ada, Marta, vittime o carnefici? Si muovono su uno s...

"Palazzo Leoni" Davide Ficarra Arkadia Editore

  Palazzo Leoni" Davide Ficarra Arkadia Editore " In via Cerafulli al Villaggio Santa Rosalia a Palermo, c'è un palazzo di otto piani, un condominio abbastanza moderno costruito poco dopo il 1960. In questo palazzo colorato di giallo ocra, con alcune parti dipinte in grigio scuro e bianco, ci sono diciotto appartamenti, due per ogni piano che in totale sono nove incluso il piano terra."   Nella Premessa di "Palazzo Leoni, pubblicato da Arkadia Editore, colpisce subito il tratto narrativo. Essenziale, descrittivo, immediato. Il lettore entra a far parte di una comunità, la conosce, la studia, ne intuisce le differenze caratteriali. Geniale l'idea di dividere il romanzo in capitoli che costituiscono piccoli racconti. Ognuno è dedicato ad un nucleo abitativo e segue un percorso ideativo differente. Incontreremo impiegati, vedove, piccoli commercianti, insegnanti. Nelle case, nelle stanze, negli spazi condominiali fluisce la vita con i suoi alti e bassi, i miste...