Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Adelphi Editore

"I violini di Saint - Jacques" Patrick Leigh Fermor Adelphi Editore

  "I violini di Saint - Jacques" Patrick Leigh Fermor Adelphi Editore "Un ballo è quasi una breve vita a sè. Tutto ciò che è accaduto prima recede, in una sorta di oblio prenatale, e il mondo che ci aspetta il giorno dopo, al risveglio, sembra vago e indistinto come l'eternità che attende oltre la tomba. Il ballo fa il suo corso, come una vita, e i suoi episodi spiccano in retrospettiva come gli eventi salienti di quella vita." " I violini di Saint - Jacques", pubblicato da Adelphi Editore grazie alla traduzione di Daniele V. Filippi, procede a passi di danza. Il ritmo varia mantenendo sempre sfumature ammalianti e febbrili. Voce narrante è Berthe de Rennes, testimone di un evento che traccia la fine di un tempo che ha il sapore di un sogno lontano. Un mondo sospeso in un'isola dai contorni sfumati. L'anziana donna evoca la sua permanenza nella famiglia Seridan e con dovizia di dettagli riesce a regalarci le atmosfere dell'aristocrazia colo...

"V13 Emmanuel Carrère Adelphi Editore

  "V13 Emmanuel Carrère Adelphi Editore  "Un giorno dopo l’altro, ascolteremo esperienze estreme di morte e di vita, e penso che, fra il momento in cui entreremo in quell’aula di tribunale e quello in cui ne usciremo, qualcosa in noi tutti sarà cambiato. Non sappiamo che cosa aspettarci, non sappiamo che cosa succederà. Coraggio ." La strage del 13 novembre 2015: 131 morti. Una ferita che ci portiamo dentro. Lo spartiacque drammatico tra un prima e un dopo. Raccontare il processo significa trovare parole per descrivere l'orrore. Per otto mesi Emmanuel Carrère assiste agli interrogatori, prende appunti, compone articoli. Il frutto del suo lavoro è raccolto in "V13", pubblicato da Adelphi Editore nella traduzione di Francesco Bergamasco. Suggerisco di non porsi domande e di ascoltare l'autore. Sarà lui a condurci con tonalità linguistiche differenti. Conosceremo le vittime, gli imputati, i magistrati. L'autore sceglie di farsi da parte, rispettoso oss...

"L'orsacchiotto" Georges Simenon Adelphi Editore

  "L'orsacchiotto" Georges Simenon Adelphi Editore  " Era sicuro che i suoi figli non lo conoscevano. E lui, aveva o no cercato di conoscerli? Aveva fatto tutto quello che occorreva fare per questo? Non lo sapeva. E sua moglie non lo conosceva molto di più." Una lunga, insopportabile introspezione opprime Jean Chabot. Affermato ginecologo, proprietario di una delle più famose cliniche di Parigi, ha raggiunto l'apice professionale. Nella bella casa è un estraneo, come ombra senza spessore. La relazione con la moglie è finita da tempo, non si separano per convenzione borghese. L'amante è colei che riempie i vuoti, niente di più. Quest'uomo, all'apparenza padrone dei suoi gesti, ha una fragilità devastante. Pensieri ossessivi lo tormentano creando uno stato di continua apprensione. Gli incontri clandestini con una giovane infermiera sono frutto di incoscienza, diventano lo spazio dell'insolvenza. Quando la ragazza scompare e dopo poco viene trov...

"Yoga" Emmanuel Carrère Adelphi Editore

  "Yoga" Emmanuel Carrère Adelphi Editore  "Osservare la propria respirazione, seduti immobili su un cuscino, è quel che si chiama meditare, pratica sempre più di diffusa e che avrebbe dovuto essere l'unico argomento di questa storia se solo la vita non l'avesse trascinata, come vedrete, in mari più burrascosi." Non credo che Emmanuel Carrère avesse in mente di realizzare un "libretto arguto e accattivante" sulle tecniche meditative. Se nella prima parte di Yoga", pubblicato da Adelphi Editore nella traduzione di Lorenza Di Lella e Francesca Scala, l'autore narra la sua esperienza è solo per prepararci spiritualmente a percorrere i labirinti della mente. A distoglierlo dal raccoglimento mentre partecipa ad un seminario è un evento tragico. La morte di Bernard Maris nella strage di Charlie Hebdo è un brusco ritorno alla realtà. Quel filo sottile di pace interiore si frantuma e restano le schegge di un'anima in dissoluzione. Pagine subli...

"Gentiluomo in mare"Herbert Clyde Lewis Adelphi Editore

  "Gentiluomo in mare"Herbert Clyde Lewis Adelphi Editore  "C’erano cose che non si potevano esprimere a parole, come i colori del tramonto, il lieve ondeggiare del mare  e la galassia delle stelle nel cielo notturno." " Gentiluomo in mare", pubblicato da Adelphi Editore, racchiude la poetica  della  malinconia. Lacerante e bellissimo, rappresenta l'inevitabile che può  colpirci quando meno ce lo aspettiamo. Sappiamo fin da subito cosa succederà al protagonista ma  non possiamo  prevedere il finale. Lo scrittore ci fa assaporare l'attesa mentre  conosciamo Henry Preston  Standisk. Agente di Borsa, sposato con due figli, si concede una  vacanza a bordo del cargo Arabella. Viene presentato come un uomo " scialbo come una tela  grigia", dietro questa  maschera si nasconde una grande  sensibilità. Lui che non aveva mai palesato sentimenti di fronte  all'immensità del mare torna bambino. Prova il brivido dell'innocenz...

"Biografia di un vestito" Jamaica Kincaid Adelphi Editore

  "Biografia di un vestito" Jamaica Kincaid Adelphi Editore  Una bambina e un abito di popeline giallo. Due anni e una foto sgranata. Evocare quel tempo significa chiedersi chi era quella ragazzina e chi era  soprattutto la madre. Quali aspettative c'erano nel cuore di quella donna mentre cuciva nei ritagli  di tempo. Quali sogni  accoccolata davanti casa tra l'ombra e la luce della Giamaica. Nel primo dei racconti "Biografia di un vestito" che dà il nome al dittico ci  sono le tracce di una quotidianità che si deve accontentare di poco. E quella stoffa e il filo e l'ago sono la tradizione che emerge, forse anche la  speranza. Ripubblicato da Adelphi Editore nella Collana Microgrammi grazie alla  traduzione di Franca Cavagnoli, regala la scrittura impeccabile e  meravigliosa di una grande donna. Lo stile di Jamaica Kincaid è inconfondibile, discorsivo, brillante, frutto di  una costante ricerca del fonema giusto. Sa portarci nel suo mond...

"Lost in Translation" Ottavio Fatica Adelphi Editore

  "Lost in Translation" Ottavio Fatica Adelphi Editore "Il traduttore ha come compito l'interpretazione dei segni,  che sono anch'essi sogni, di quei sogni che imbastiscono  parole, che le animano: che sono le parole." Entriamo in punta di piedi nella stanza dove avvengono  magie. Quel luogo che abbiamo sempre immaginato come  inaccessibile, riservato agli esperti, a coloro che  possiedono  le chiavi d'ingresso. Loro che ci hanno permesso di conoscere altri mondi, altri  paesi, altri modi di sentire. Che per noi hanno attraversato secoli, hanno incontrato  personaggi, hanno regalato storie nella nostra lingua. A farci da guida in questo appassionante e misterioso viaggio un intellettuale che ha speso la sua esistenza alla  ricerca dell'intonazione e del fonema giusto. Ottavio Fatica ci ha fatto emozionare regalandoci  traduzioni impeccabili, vive, musicali. Ha fatto di più, ha amplificato quel palpito che solo chi  ama pro...

"Forse Esther" Katja Petrowskaja Adelphi Editore

  "Forse Esther" Katja Petrowskaja Adelphi Editore " Su tutto aveva taciuto, sulla sua antica bellezza, sulla sua cultura;  su tutto aveva taciuto, nella dedizione al suo sposo, eroe di guerra, sette volte ferito, uno dei più begli eroi di guerra;  aveva taciuto sulle sue malattie e preoccupazioni, sui suoi metodi didattici, sulla sua sordità crescente, quando andava e veniva dalla cucina;  aveva taciuto sui compleanni dei morti e sui compleanni degli uccisi, che celebrò per decenni, da sola." Spezzare il silenzio di zia Lida e di una stirpe che ha celato le sue ferite. Raccontare la Storia in maniera alternativa, prevedendo salite e discese. Nessuna linearità resta ai vivi, solo la ricerca di cocci e di mezze verità. Pubblicato in Germania nel 2014, "Forse Esther" ebbe grandissimo successo e nel 2015 vinse il Premio Strega Europeo. Lo ripropone Adelphi Editore in un tempo in cui è necessario mettere a posto i tasselli della geopolitica internazionale. Il ...

"Il lampadario" Clarice Lispector Adelphi Editore

  "Il lampadario" Clarice Lispector Adelphi Editore "Tutto quello che fa paura perché ci lascia da soli lo dobbiamo ricercare ."   Straniante e visionario, sospeso in un tempo sfuggente, tragico e dolente, misterioso e mistico. "Il lampadario", pubblicato da Adelphi Editore e tradotto da Virginia Caporali e Roberto Francavilla, va letto come perturbante visita nell'ignoto. Un non luogo popolato da ombre e desideri repressi. Dove il corpo è passività e attesa. L'infanzia la sperimentazione del dubbio. L'adolescenza la sommersa espressione di un Io schiacciato. L'età adulta la ricerca di passioni inesaudite. Impalpabile e magmatica come gli oggetti che la compongono Virginia sembra dissolversi in una nuvola di ambiguità. La casa sempre più spoglia di mobili, fantasma di un'epoca felice. Solo un vecchio tappeto a richiamare fasti perduti. Il padre, silenzioso giudice di regole che solo lui comprende. La madre persa in una giovinezza spensi...