"Schiavi della solitudine" Patrick Hamilton Fazi Editore "La guerra, che era cominciata con pretese drastiche e angosciose, che aveva tenuto l'opinione pubblica sotto tiro come un brigante, adesso era diventata un meschino ladruncolo che non la smetteva mai di rubacchiare. Non sapevi da dove spuntava, e ogni volta che ti guardavi intorno scoprivi che qualcosa stava sparendo o era sparito." È come se Patrick Hamilton volesse prendere le distanze da un conflitto che striscia inosservato nella quotidianità. Una presenza che insozza e copre con una patina grigia ma non coinvolge gli abitanti. Troppo distanti, troppo presi da giornate stentate e senza entusiasmi. La provincia inglese viene narrata attraverso lo squallore dei pub poco illuminati, nei vicoli e nelle case. Per comprendere il senso di "Schiavi della solitudine", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Isabella Zani, bisogna conoscere il substrato culturale e sociale dell'aut...
Le recensioni dei libri che amo