Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Minimum fax

"Le radici del male" Maurice G. Dantec minimum fax

  "Le radici del male" Maurice G. Dantec minimum fax Non è semplice dare un volto alle nostre paranoie. Sono sfumate, a volte impercettibili. Riusciamo a far tacere le loro voci, a dimenticare la loro presenza. Maurice G. Dantec riesce a ricostruirne le forme, a delinearne i tratti distintivi. Lo fa sfidando il genere letterario, dimostrando che la fantasia può creare e distruggere. Generare un inconscio dove non ci sono regole razionali. Esorcizzare l'orrore descrivendolo. Manipolare il malessere della società scattando foto sovraesposte dove i colori possono essere eccessivi. Il mondo non ha sfumature, è penetrato e attraversato dal rosso e dal nero. Le città sono sepolcri abitati da spettri e da Alieni. Il rosso del sangue e del fuoco dominano, sono segni di arcaiche dicerie, testimoni del sacrificio. Solo leggendo "Le radici del male", pubblicato da minimum fax nella Collana "Sotterranei", si può comprendere cosa si cela nelle pagine. Immaginate un...

"La madre di George" Stephen Crane minimum fax

  "La madre di George" Stephen Crane minimum fax "George ruminava pensiero con l'amarezza selvaggia e vendicativa tipica dei giovani, e aveva deciso che sua madre non lo capiva." Tra l'anziana vecchina e il figlio si ravvisa un forte conflitto generazionale. Ma non bisogna lasciarsi influenzare dal continuo battibecco tra i due. Scopriamo mondi che non riescono ad incontrarsi delineati da frasi essenziali, pur intuendo che non è questo l'obiettivo del testo. Nello sviluppo della trama si evidenzia nel giovane una personalità complessa, insoddisfatta. Un fuoco interiore che spinge verso il superamento del limite. Disubbidire significa dimostrare autonomia, sfidare il bigottismo. Ubriacarsi, cercare compagni di avventura, rifiutare le regole materne è in fondo un atteggiamento per avere attenzione. "La madre di George", pubblicato da mini mum fax nella Collana "Introvabili" grazie alla traduzione di Luca Briasco, gioca molto sulla volon...

"La trama alternativa" Giusi Palomba minimum fax

  "La trama alternativa" Giusi Palomba minimum fax Di fronte ad uno stupro cerchiamo di non farci coinvolgere, convinti che non sia un problema nostro. Siamo figli di una cultura patriarcale e nelle nostre menti è presente il modello che ci vuole vittime. Contemporaneamente i movimenti femministi propongono soluzioni punitive che molto spesso escludono colei che la violenza ha subito. Ci muoviamo in un territorio vischioso dove è difficile mantenere una visione lucida e obiettiva. "La trama alternativa", pubblicato da minimum fax nella Collana Indi, apre orizzonti che ci erano sconosciuti. Il testo si divide in due parti: nella prima Giusi Palomba racconta la sua esperienza, nella seconda sviluppa un'analisi critica molto approfondita e imparziale. Durante la sua permanenza a Barcellona conosce Bernat, un attivista, impegnato nel sociale. Un'amicizia spontanea che le permette di percepire la vera anima della città. Come una bomba arriva la notizia che Bernat...

"Fehida" Tommaso Renzoni Raffaele Sorrentino minimum fax

  "Fehida" Tommaso Renzoni Raffaele Sorrentino minimum fax Francesco e Luca, giochi tra bambini. Non è concessa l'innocenza. Si diventa grandi presto in Calabria. Nella terribile lotta tra famiglie per il dominio del territorio non c'è scampo per nessuno. Sangue e vendetta, dolore e morte. "Fehida", pubblicato da minimum fax nella Collana Cosmica, riesce a raccontare l'assenza di redenzione. Attraverso uno sviluppo temporale ben congegnato ci immerge in un mondo dove la violenza è l'unico Dio. Inutile provare a fuggire, non ci sono ali e l'alito del Male richiama i suoi figli. È una maledizione, un codice folle che si tramanda e si ripete. Il graphic novel accentua la tensione attraverso immagini essenziali. Una frase risuona "Siamo in guerra ". Una guerra senza vincitori nè vinti e la vita è una trappola che ingrigisce i giorni. Il dramma si ripete nella freddezza delle armi, nel cielo senza stelle, nei volti dei Capi. Tommaso Renzoni ...

"La passione dell'origine" Nadia Fusini minimum fax

  "La passione dell'origine" Nadia Fusini minimum fax Entrare nell'universo culturale di Nadia Fusini significa oltrepassare la soglia del senso della Parola. Vivere la letteratura, sentirla, scomporla e ricomporla. Andare alla radice dell'uomo che da sempre,  prima con l'oralità poi con la scrittura, ha sfidato il silenzio. Coniugare il prima e il dopo, cogliere le sfumature, i cambiamenti, le innovazioni dei fermenti letterari. Ripubblicare a distanza di anni il suo primo saggio è un regalo a noi lettori. Non è casuale che minimum fax abbia scelto questo tempo in cui la fragilità del linguaggio, la difficoltà di comunicare, le tecnologie avanzate rischiano di farci perdere di vista il bisogno di elevarci. "La passione dell'origine" è un volo spericolato e meraviglioso, è ricerca e analisi, competenza e dialettica. Ma è soprattutto è messaggio di chi si mette a servizio degli altri cedendo il suo sapere. È sbalorditivo che un testo tanto ricco s...

"Una buona scuola" Richard Yates minimum fax

  "Una buona scuola" Richard Yates minimum fax " Grove aveva imparato a sentirsi riconoscente quando i problemi si risolvevano." L'adolescenza in un collegio americano alla fine degli anni Trenta. Le angherie dei compagni, le smanie e le passioni, la difficoltà di crescere. Grove, alter ego dell'autore, è uno dei tanti ragazzini che frequentano una  scuola che dà spazio all'individualità. Leggendo con attenzione ci si accorge che ogni alunno vive il suo personale  disagio in solitudine. La struttura scolastica non riesce a fare da filtro alla complessità  dell'esistenza. Sono gli insegnanti con le loro manie, i peccati grandi e piccoli, i  camuffamenti della realtà a creare uno scollamento. Non sanno essere punti di riferimento con i loro comportamenti contorti,  mantengono le distanze da quel luogo che si chiama sviluppo cognitivo. Credo che in "La buona scuola", ripubblicato da minimum fax nella  traduzione di Andreina Lombardi Bom, prota...

"Gli scomparsi" Tim Gautreaux minimum fax

  "Gli scomparsi" Tim Gautreaux minimum fax "Si ricordò del volto della bambina, che fluttuava nelle pieghe del suo cervello come un ciondolo d'avorio. Una bambina ancora viva. Che era là fuori, da qualche parte. I suoi pensieri cambiarono rotta e decise che la fortuna non poteva manifestarsi se prima non si correva un rischio." Sam non è un eroe, è un comune mortale che ha ricevuto parecchie batoste. Si è rialzato sempre, ammaccato ma non arreso. Un'esistenza avventurosa tra fatti di sangue e perdite. Resiste con la tenacia di chi non ha illusioni ma vuole trovare uno spazio di quiete. Il rapimento di una bambina nel luogo di lavoro lo costringe a reagire. È una specie di ossessione, un bisogno da sempre celato. Capire le origini del Male, dare un volto ai criminali. "Gli scomparsi", pubblicato da minimum fax nella traduzione di Chiara Baffa, è un libro di avventura in un'America dai colori accesi. È un viaggio di sperimentazione della propria...

"Radio Magia" Valerio Aiolli minimum fax

  "Radio Magia" Valerio Aiolli minimum fax " Volevamo incantare il pubblico, farlo evadere da una realtà pesante, dalla lotta armata e dalle crisi di governo, dai lacrimogeni e dalle svalutazioni ricorrenti." "Radio Magia", pubblicato da minimum fax nella Collana Nichel, porta indietro le lancette del tempo, regalandoci una storia ambientata negli anni settanta. Anni difficili, pesanti, ingrigiti dalla lotta armata, il sequestro Moro, la diffusione delle droghe pesanti. Protagonisti un gruppo di giovani che spaesati non si sentono di appartenere ad un mondo che sembra stia collassando. Decidono di aprire una radio libera, una delle tante, per far sentire le loro voci, sperimentare l'aggregazione intorno a un progetto comune, condividere la passione per la musica. Un'unica voce narrante presenta i compagni di avventura con pochi tratti che ne delineano i caratteri. Capitoli brevi come piccole vignette di un quotidiano in evoluzione. Uno scantinato c...

"Pranzi d'autore" Oretta Bongarzoni minimum fax

  "Pranzi d'autore" Oretta Bongarzoni minimum fax   " La presenza del cibo nei libri è una forma del tempo e dello spazio, un piacere sostitutivo o complementare del piacere amoroso, un ricordo, un'allusione, un gesto dimostrativo." "Pranzi d'autore", pubblicato da minimum fax, è il viaggio appassionato di una donna che ha saputo conciliare vita e letteratura. Oretta Bongarzoni è riuscita a trasformare i grandi classici in materia viva. Trasmettere ai lettori l'amore per la parola scritta. Vivere i testi, portare alla luce la dolcezza e l'emozione. Entrare tra le pagine con devozione e rispetto. Restituire non solo la ricetta ma quello che c'è dietro. Fermare i momenti, fotografare lo stato d'animo degli scrittori. Il sapore aspro delle prugne che riscatta il ruolo madre figlia in "Una morte dolcissima" di Simone de Beauvoir, i riti ebraici in "La lingua salvata" di Elias Canetti, la zuppiera di minestra odor...

"Lezioni di anatomia" minimum fax

"Sebbene siamo uomini e donne sfaccettati, nella nostra carne siamo anche imprese singolari, progetti solitari". "Lezioni di anatomia", pubblicato da minimum fax" è una splendida raccolta di saggi che hanno come tema il corpo. Autorevoli scrittori restituiscono "un senso alla condizione umana analizzando i suoi particolari". L'originalità del testo è legata alle tante voci che insieme creano una sinfonia pur mantenendo un approccio di volta in volta differente. L'esperienza personale, la relazione tra vissuto e conoscenza scientifica, l'emozione di un ricordo, le nevrosi legate ad abitudini alimentari, l'osservazione delle relazioni tra organo e cervello rendono il libro prezioso per la serietà scientifica. È certamente un manuale di sopravvivenza. Riuscire a cogliere le connessioni profonde tra anima e carne, abbracciare le debolezze fisiche, interpretare i segnali di allarme, le spie luminose che mostrano una fragilità so...
#BonsaiDiLettura L'invenzione della madre @minimumfax "La madre sarebbe tornata"  Un incipit lapidario, essenziale che scandisce il ritmo del romanzo Marco Peano non ha paura delle parole, le concede al lettore come fossero massi da frantumare Il figlio, il padre, la madre e l'altra, invadente presenza che diventa ossessione  È la vita nella sua realtà, fatta di gesti contraffatti dal dolore È l'attesa infinita di un referto È l'illusione di vivere un sogno sbagliato  È la pietà che l'altro frettoloso ti concede mentre cerchi un abbraccio e il silenzio È il corpo di una donna, ferito, offeso, umiliato Mattia registra ogni attimo, lo fa con la furia di un giovane tradito dagli eventi Rincorre il tempo e il suo è galoppo sfrenato in una corsa ad ostacoli che non è sua Spettatore che si ribella inventando un cerchio d'amore e di ricordi Non è più figlio ma compagno e custode della verità Quella verità che bisogna ignorare ment...