"Sanguemisto" Gabriela Wiener La Nuova Frontiera Leggendo "Sanguemisto", pubblicato da La Nuova Frontiera nella Collana liberamente e tradotto dallo spagnolo da Elisa Tramontontin, bisogna percorrere diverse strade. Si parte con la ricerca della discendenza in un percorso rocambolesco e intrigante che ci permette di conoscere l'antenato illustre, Charles Wiener. Esploratore austriaco che arriva ad un passo dalla scoperta di Machu Picchu, uomo controverso, ambiguo, avventuriero. Su questa doppiezza e sul passato turbolento indaga la protagonista cercando di rintracciare i lati oscuri che la porteranno inevitabilmente ad interrogarsi sulla famiglia d'origine. Tornare in Perù significa confrontarsi con radici scomode, con un'infanzia costellata dalla menzogna. Da bambina ha scoperto che il padre ha una seconda vita, un'altra donna che ama profondamente. Si ripete lo schema iniziale: la frantumazione dell'Io che si dibatte tra esistenze parallele....
Le recensioni dei libri che amo