Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Davide Camarrone
Stefania Massari, blogger di #ScivereAlFemminile, inviata di @CasaLettori, racconta il Festival delle Letterature Migranti di Palermo " A Palermo si può fare"  con questo monito il Festival delle letterature migranti chiude i battenti. A quanto pare, la manifestazione ha suscitato interesse ed è stata un vero succeso che ha coinvolto il primo cittadino della città, il  sindaco Leoluca Orlando , il  direttore artistico Davide Camarrone, la scrittrice Evelina Santangelo  e tutte le maestranze: la Consulta delle Culture, l'Università degli studi di Palermo, l'ERSU, le librerie più autorevoli tra cui  Modusvivendi , gli assessori, i volontari, i lettori, gli scrittori e gli artisti  per un festival dei record. L'evento si è concluso l'11 ottobre, dopo una maratona culturale durata ben cinque giorni, e Palermo, capoluogo di provincia, si è davvero mostrata all'altezza. Io di Scrivere al femminile con la collaborazione preziosa di Casa Lettori e della sua ...
Il giornalista e scrittore Davide Camarrone, direttore artistico del Festival delle Letterature Migranti incontra @CasaLettori In anteprima racconta il festivalletteraturemigranti.it dal 7 all'11 ottobre a Palermo Perché  partecipare al #festivalLetteratureMigranti? Per conoscere autori e libri del nuovo mondo che stiamo costruendo Perché  le parole sono il solo antidoto alla violenza Perché  non ci sono biblioteche così grandi da contenere tutte le parole che significano pace Perché  il festival si occupa di memoria e di futuro Perché  Palermo è la città più multiculturale  d'Europa, nella quale hanno vissuto in pace popoli e religioni differenti La capitale siciliana tornerà a colorarsi di tante lingue Davide Camarrone è autore di Lampaduza @Sellerioeditore Appassionato atto di amore per una terra che può e sa accogliere Intransigente reportage dove prevale l'incontro come scambio e contaminazione di popoli...