Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Voland Editore

"Agnes" Viktorie Hanišová Voland Editore

  "Agnes" Viktorie Hanišová Voland Editore  "Perché è andato tutto così storto?  Dov’è che posso aver sbagliato?  È quello che si chiede una persona disperata il cui destino segue una traiettoria che non s’interseca con i suoi sogni dell’infanzia e della giovinezza.  Una persona così crede scioccamente che dietro la propria tragedia personale ci sia un unico episodio nel corso del quale il suo destino si è aggrovigliato, deviando sulle rotaie sbagliate." Julie ha sempre programmato i suoi giorni. Non crede nel destino, ma nelle proprie potenzialità. È una donna in carriera, troppo sicura di sè. Quando l'orologio biologico si fa sentire decide il fare un figlio, quello che aveva desiderato fin da ragazzina. La pianificazione non funziona e la nostra protagonista è costretta ad adottare una bambina rom. "Agnes", pubblicato da Voland Editore nella Collana Amazzoni grazie alla traduzione di Letizia Kostner, è un romanzo duro, spietato, aggressivo. Costruit...

"Il libro delle sorelle" Amèlie Nothomb Voland Editore

  "Il libro delle sorelle" Amèlie Nothomb Voland Editore  L'arte di scrivere graffiando la realtà, incidendo solchi nell'animo del lettore, raccontando più storie contemporaneamente. È questa la parola di Amèlie Nothomb, sempre diversa, obliqua, inquieta. È proprio la sotterranea essenza di questa irrequietezza a rendere unici i suoi personaggi. A scuotere quando meno ce lo aspettiamo, a travolgere con una svirgolata, una parentesi, uno sguardo acuto, troppo acuto. Difficile paragonarla ad altre autrici perché il suo linguaggio è unico, straniante, altero. Ogni libro ha sua sua cornice, una sua personalità. Un fuoco che cova bruciando ogni certezza. L'ultima prova narrativa, fresca di stampa, grazie a Voland Editore e all'eccellente traduzione di Federica Di Lella, è "Il libro delle sorelle." All'apparenza un viaggio all'interno della famiglia, ma attenzione a lasciarsi fuorviare dal titolo. Una coppia innamorata alla follia, chiusa nel bozzo...

"Dna chef" Roberta Lepri Voland Editore

  "Dna chef" Roberta Lepri Voland Editore " Vuole capire che cosa sia l'essenziale." "Dna chef", pubblicato da Voland Editore nella Collana Amazzoni, è una storia di scelte e di passioni. Di amore e rabbia, conflitti e interrogativi, passato e presente. Un romanzo storico capace di riportare alla luce dei confinati a San Domino, arcipelago delle Tremiti durante il regime fascista. È la resistenza di Giovanni, l'inventiva di Beatrice, l'emarginazione di Vittorio. È la fabbrica che uccide lentamente lasciando a Bruno poco tempo per riavvicinarsi al figlio. È il bisogno di creare di Guido che finalmente dopo la gavetta è chef affermato. Tre generazioni e tante voci raccontano l'Italia a rallentatore. I conflitti familiari, i nodi irrisolti, i silenzi e i segreti in una trama fitta e compatta. E le donne, ostinate, coraggiose, capaci di farsi da parte. Quelle che non ci sono nelle storiografie ufficiali diventano reali. E le città, il mare che ...

"La sutura" Sophie Daull Voland Editore

  "La sutura" Sophie Daull Voland  Partire da un vulnus incandescente per rinascere. Farsi paleologa dei sentimenti. Trovare una voce unica per trasformare la propria storia in una esperienza collettiva. Esprimere a parole ciò che si è custodito nel cuore. Imparare a camminare all'indietro in una ricerca di riappropriazione. È questa la sfida che ci lancia Sophie Daull. Chi ha letto "Il lavatoio" sa che l'autrice non conosce mezze misure, non si ferma quando le domande diventano aghi di ghiaccio. La scrittura è funambolica, vissuta con improvvise virate stilistiche. "La sutura", pubblicata da Voland Editore nella traduzione di Cristina Vezzaro, rispetta gli stilemi linguistici, la poetica straniante dell'anima, le suggestioni ritmiche, i passaggi sentimentali, le fluorescenze visive. Cambia la prospettiva perchè differente è l'empatia. Di quella madre uccisa a quarantacinque anni con quarantuno coltellate resta l'evanescenza, come un...

"La resa" Jelena Lengold Voland Editore

  "La resa" Jelena Lengold Voland Editore "I voti di silenzio che stringiamo con qualcuno sono simili a stanze poco illuminate. Tutto quello che ci porteremo dentro, in qualsiasi momento della vita, rimarrà nell'ombra e nella semioscurità." Una ragazzina e l'infanzia in una città di provincia. Lo spensierato equilibrio si spegne alla morte della madre e tra il padre e il fratello la tensione si fa insopportabile. Il silenzio sarà un suggello che unirà per sempre due giovani che non conoscono parole di ricostruzione. "Ciò che è indicibile resta là, nel profondo, in uno schizzo di acqua gelata, nell'oscurità, assediato da pietra e muschio, resta soffocato nel grido e nel tintinnio della catena. Non esce mai più, non compare più tra i vivi, non insegna loro più niente." Solo i sogni assumono le forme di ciò che si vuole dimenticare. "La resa", pubblicato da Voland Editore, tradotto da Elisa Copetti e curato da Alice Parmeggiani, ha una s...