Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Richard Yates

"Una buona scuola" Richard Yates minimum fax

  "Una buona scuola" Richard Yates minimum fax " Grove aveva imparato a sentirsi riconoscente quando i problemi si risolvevano." L'adolescenza in un collegio americano alla fine degli anni Trenta. Le angherie dei compagni, le smanie e le passioni, la difficoltà di crescere. Grove, alter ego dell'autore, è uno dei tanti ragazzini che frequentano una  scuola che dà spazio all'individualità. Leggendo con attenzione ci si accorge che ogni alunno vive il suo personale  disagio in solitudine. La struttura scolastica non riesce a fare da filtro alla complessità  dell'esistenza. Sono gli insegnanti con le loro manie, i peccati grandi e piccoli, i  camuffamenti della realtà a creare uno scollamento. Non sanno essere punti di riferimento con i loro comportamenti contorti,  mantengono le distanze da quel luogo che si chiama sviluppo cognitivo. Credo che in "La buona scuola", ripubblicato da minimum fax nella  traduzione di Andreina Lombardi Bom, prota...