"Storielle per granchi e per scorpioni" Luigi Lo Cascio Feltrinelli Editore " Abbiamo imparato anche noi a smarrirci nelle vostre foreste di simboli, ci siamo calate mimicamente nei sentimenti più ambigui e in questo modo ci siamo differenziate, personalizzate, specializzate ognuna a suo talento. Non esistono più due mosche uguali, due mosche che, nella loro vita, percorrano lo stesso tratto di cielo, non due che rispondano univoche allo stesso richiamo. Ciascuna ha una sua logica, un’ansia autonoma, un mistero: enigma impenetrabile al suo sciame." Geniale, provocatorio, divertente. Teatrale, originale, spiazzante. Sembra che la struttura narrativa sia surreale ma leggendo con attenzione "Storielle per granchi e per scorpioni", pubblicato da Feltrinelli Editore, ci si accorge che attraverso la finzione il testo si aggancia alla realtà. La dilata dando voce ad animali, piante, fantasmi. Rende credibili dialoghi inverosimili, inventa un linguaggio unive...
Le recensioni dei libri che amo