Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #ParlandoDiLibri

#VersiDeiLettori

E' con grande piacere che ospito i versi dei nostri due lettori @i_pittore Quando stanotte tornerai nei miei sogni dì alle stelle di farsi da parte, ché possa veder splendere solo il tuo amore per me. @daniela_mauceri Intreccio di immagini nella fantasia della notte mentre il tuo respiro accarezza il mio.

"Il Grande animale" di Gabriele Di Fronzo

Leggere Il grande animale di Gabriele Di Fronzo @nottetempoed a @Casalettori Francesco Colloneve, protagonista di Il grande animale, è un tassid ermista e nel s uo lavoro accurato  sceglie di recuperare la memoria della vita, la bellezza che non è intaccata dal tempo. Lo seguiamo ammaliati nella precisione dei gesti, nel virtuosismo di una scrittura che è lancinante, ritmica, fotografica. Con il fiato sospeso insieme a lui partecipiamo al riscatto di un amore negato. Figlio rifiutato da un padre, che nella genitorialità sublima la sconfitta di uomo e marito, diventa custode del passato. Nel riallacciare i fili di una coscienza ormai velata Francesco ripercorre l'infanzia negata. E le sue parole raccolgono i segreti, le angosce di tutti noi. Non possiamo sottrarci a cercare le ragioni di un'affettività pietrificata che ha tracimato il nostro bisogno di amare. Un libro che ci affida l'eternità del ricordo, il coraggio di ricomporre e riempire vuoti e assenz...

Di Questo Amore non si deve sapere

Ritanna Armeni presenta #DiQuestoAmoreNonSiDeveSapere @pontellegrazie Leggere un libro è un incontro, scriverlo anche. Gli incontri possono casuali. Il mio incontro con Inessa è stato un incontro causale. E anche un colpo di fulmine. Mi sono imbattuta in lei per caso. Volevo scrivere un libro sugli amori a sinistra, l’ho incontrata a fianco di Lenin e ne sono rimasta stregata. Mi piaceva la sua vita senza recinti: Rivoluzionaria convinta era madre amorosa e amatissima di cinque figli. Devota alla Causa e a Lenin teneva alla sua libertà e ai suoi sentimenti. Ricca, non aveva temuto la povertà ed era morta povera. Era stata una buona moglie, ma aveva praticato e teorizzato il libero amore. Aveva relazioni in tutto il mondo e le piaceva la solitudine. Amava Lenin ed era davvero amica e compagna di sua moglie. Era una donna legata all'utopia del mondo nuovo, ma anche una dirigente politica mediatrice e realista. E’ stata una rivoluzionaria fino all'ultimo, ma era c...