Roberto Riccardi incontra @CasaLettori e propone #LaFirmaDelPuparo @EdizioniEO @Sabot_age 5 motivi per leggere La firma del puparo : non si diventa verdi (il che potrebbe accadere con Undercover , dato il colore della copertina); non si diventa ciechi; in definitiva non è mai morto nessuno; paradossalmente potrebbe perfino piacere; in caso contrario, vi saranno chiesti 5 motivi per non leggerlo. Note biografiche su Roberto Riccardi Nato a Bari nel 1966 da famiglia di provata normalità, fin da bambino mostrò preoccupanti segni di propensione alla scrittura. Grazie a un’efficace azione di contenimento a opera di amici e parenti, si riuscì a non fargli pubblicare nulla fino al 2009. Poi la gabbia si aprì: due volumi nel Giallo Mondadori, tre libri sulla Shoah per Giuntina, quindi l’approdo alla Collezione Sabot/age delle edizioni E/O. Pare, ma nessuno a parte Colomba Rossi potrebbe confermarlo, che il suo primo romanzo lì con...
Le recensioni dei libri che amo