Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Il gran bugiardo

"Il gran bugiardo" Ermanno Cavazzoni La Nave di Teseo

  "Il gran bugiardo" Ermanno Cavazzoni La Nave di Teseo " Aveva cominciato con una modesta bugia, rimediabile, non sapeva che era il primo passo in quel gorgo che l'ha poi inghiottito." "Il gran bugiardo", pubblicato da La Nave di Teseo, è una commedia divertente, ricca di dialoghi e di situazioni imprevedibili. Dietro questa apparente struttura narrativa si cela un complesso problema esistenziale. Il protagonista inizia per gioco ad reinventarsi: pianista, scrittore, medico. Ogni maschera serve per mostrare una parte di sè inesistente nella speranza di essere accettato. Ma attenzione, Nic sa di mentire ed ha scrupoli di coscienza. Teme lo smascheramento e il riconoscimento e questa paura lo stimola ad essere credibile, continuando la sua sceneggiata. Gioca con la finzione e con il desiderio di trasporre il proprio Io. È una specie di autoinganno per proteggersi dalla realtà. Chi ha letto le opere di Ermanno Cavazzoni sa che da lui può aspettarsi di tu...