Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giorgio Nisini

"Aurora" Giorgio Nisini Harper Collins Editore

  "Aurora" Giorgio Nisini Harper Collins Editore  "Le origini del male hanno spesso colpe inconsapevoli." Una scrittura densa e avvolgente. Pervasiva, originale, ricca di ambiguità. Vivificata da una trama che attingendo alla tradizione orale della narrazione riesce ad essere innovativa e moderna. Carica di doppi sensi, tranelli, spazi creativi. Eccellente nell'operazione di destrutturazione dell'infanzia con le sue ingombranti paure. Capace di cogliere la dicotomia tra verità e suggestione, di azzerare le certezze e insinuare il dubbio. "Aurora", pubblicato da Harper Collins Editore, ci mette di fronte ad un bivio. Possiamo imboccare la strada della superstizione o quella della ragione. Stefano, discendente di un nobile casato di origini torinesi, cresciuto nella fabbrica di famiglia, continua il percorso degli avi. Una scelta consapevole dettata dal bisogno di preservare il ricordo del nonno e del padre. Sposato con Carola dopo tentativi falliti ...
@giorrgionisini e i 5 motivi per leggere #LaLottatriceDiSumo @FaziEditore - perché è un romanzo che nasce dallo sguardo di una donna - perché è una storia d'amore perduto - perché cerca di raccontare l'invisibile - perché c'è dentro Hitchcock e Dino Risi e tanto cinema dell'aldilà - perché alcune righe nascondono un segreto di cui solo pochi  si accorgono Il passato si ripresenta per immagini sfrangiate e Giorgio Nisini ci conduce verso quell'ignoto che attrae e impaurisce. La lottatrice di sumo è ricerca di identità, bisogno di sconfiggere il dolore, magia del ricordo. E' amore in tutte le sue sfumature, è "tempo che procede e avanza imperturbabile". E' coraggio di cambiare rotta senza rimpianti. E' arte che si fa misterioso viaggio, luogo metaforico di una trascendenza nel quale il lettore trova risposte. E' confine tra "sensato e insensato, Immaginario e reale, incontro e sparizione. Se vi a...
Perché leggere #LaLottatriceDiSumo  @giorgionisini  + Fazi Editore I Personaggi Margherita sfuggente come un sogno che si assottiglia nel ricordo Olga "razionale e pratica", "spudoratamente visiva" e alla ricerca di un altrove Maria Carla "stagnante", abitudinaria e ambigua Agnese ombra di un amore proibito Federica attratta da 2 poli divergenti Giovanni pronto a liberarsi dalla museificazione della sua esistenza Golem artista e "traduttore visivo di un linguaggio" sperimentale Ernesto spregiudicato e traffichino i Luoghi Contromondo da visitare se amate il contrasto tra verità e finzione Cosa si cela dietro il mistero della Lottatrice di Sumo? Giorgio Nisini ci prende per mano e con scrittura compatta ci fa incontrare l'ignoto Non vi resta che leggere La Lottatrice di sumo edita da Fazi   Leggi tutto (20 righe) Comprimi Visualizza post originale