Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Einaudi Editore

"Poesie" Emily Dickinson Einaudi Editore

  "Poesie" Emily Dickinson Einaudi Editore  "In che modo si dimentica? Che il filosofo lo dica! Ah, se fossi erudita Abbastanza da saperlo!" Le composizioni di Emily Dickinson attraggono perché sanno interrogarsi. Provano a squarciare l'alone di mistero senza deturpare l'attimo in cui entra la luce. Fanno intravedere mondi eterei dove la bellezza diventa dolorosa. Penetrano la sostanza delle cose, dagli oggetti ai luoghi. Interpretano il nostro bisogno di sapere. Accolgono le nostre incertezze, curano le ferite, ricuciono ricordi. Sono pervase da un misticismo che comprende il dubbio. Si accostano alla morte, fanno percepire il vuoto, sfidano l'assenza. " Amore - sei nascosto - Pochi - ti scorgono -  Sorridono - cambiano - vaneggiano - e muoiono -" Amore è alterità, ricerca, eternità. È una linea che conduce a infinito ma la strada per percorrerla è accidentata. "Deserti e lande desolate", "tragitto senza filo": la poetica d...

"L'umanità è un tirocinio" Domenico Starnone Einaudi Editore

  "L'umanità è un tirocinio" Domenico Starnone Einaudi Editore  " Sebbene io non abbia fatto che scrivere e con piacere, devo confessare che scrivere l'ho sentito e lo sento come uno sforzo. Mi mette ansia, è stato così fin dalle elementari: qualsiasi cosa abbia dovuto scrivere, in fasi diverse della vita - un tema, un verbale, un racconto, un romanzo - ho sempre temuto di non farcela." Un memoriale di una sincerità disarmante, i frammenti riorganizzati attraverso il filtro del tempo. Domenico Starnone si racconta con quella ironia dissacrante che conosciamo. È come se volesse fissare su carta la sua personale mappa culturale, in una rivisitazione ondulatoria dove tutto sembra casuale ma non lo è. Non è una coincidenza che una delle prime tappe di questo viaggio interiore sia dedicata al libro Cuore. La prima lettura di bambino e nel sottolineare la partecipazione empatica, le affinità con i personaggi, la scoperta della parola scritta c'è il bisogno di ...

"Mirabilis" Ersilia Vaudo Einaudi Editore Stile Libero

  "Mirabilis" Ersilia Vaudo Einaudi Editore Stile Libero  " Trovarsi davanti un'immagine inaspettata, per la prima volta, è sempre un'emozione. Il momento straordinario in cui passiamo dall'ignoranza alla conoscenza. Qualcosa di nuovo entra nella nostra prospettiva e ci trasforma." " Mirabilis", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, ci regala " scosse di reale". Ci permette di conoscere quei capovolgimenti scientifici che hanno modificato la nostra idea di universo. Un saggio che attraverso un percorso storico ci invita a vedere la scienza come qualcosa che ci appartiene. Aristotele, Newton, Hooke, Copernico, Keplero, Einstein non sono più personaggi distanti. Entrano nelle nostre vite, ci raccontano le loro scoperte. Diventiamo protagonisti di una evoluzione culturale che ha attraversato i secoli e ancora oggi affascina e incuriosisce. La collocazione di passato, presente e futuro, il rapporto tra spazio e tempo, ...

"Annalena" Annalena Benini Einaudi Editore

  "Annalena" Annalena Benini Einaudi Editore  "L'incontro fondamentale cambia per sempre qualcosa, nel senso che muove e spinge verso una strada diversa, oppure disorienta, e non ha niente di passeggero. Costruisce. Bisogna essere anche disposti a farci incontrare, a non restare rinchiusi dentro il solito recinto di cose conosciute." "Annalena", pubblicato da Einaudi Editore, è un insieme di incontri che cambiano le nostre traiettorie. È il risveglio, il fuoco, la scintilla, la dismisura. La ricerca di Assoluto, l'essere invece del non essere. È il coraggio di Annalena Benini nel narrare di sè senza celare i passi falsi, le incoerenze, il bisogno di farsi invisibile. Il tormento della malattia, il sapore della morte, le visioni, la maternità e la frustrazione. Pagine dense dove la Parola si colloca sempre al centro. Intransigente, inesorabile e al tempo stesso calda, avvolgente. L'autrice, appassionata da sempre ad entrare nelle storie di altre...

"La fine degli amori e altri addii che trasformano la nostra vita" Claire Marin Einaudi Editore Stile Libero

  "La fine degli amori e altri addii che trasformano la nostra vita" Claire Marin Einaudi Editore Stile Libero "Che le si decida o le si subisca, le rotture ci appartengono. Rompere con la propria famiglia, con gli amici, con l'amante, con il proprio ambiente, cambiare lavoro, paese, lingua; le rotture ci definiscono, anche più dei legami." In un tempo in cui abbiamo difficoltà ad ammettere di aver subito una perdita "La fine degli amori e altri addii che trasformano la nostra vita", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie alla traduzione di Simona Mambrini, è un testo indispensabile. Leggendo smettiamo di sentirci falliti, perdenti. Il primo passaggio è comprendere cosa succede nel corpo e nella psiche. Accogliere i segnali, accettare il dolore, imparare ad ascoltarlo. Possiamo uscirne rafforzati e come? Se non conosciamo la trasformazione subita rimarremo prigionieri di una condizione di ripiegamento. La filosofa Claire Marin ...

"La scomparsa delle farfalle" Fabio Geda Einaudi Editore Stile Libero

  "La scomparsa delle farfalle" Fabio Geda Einaudi Editore Stile Libero  "I libri sono paesaggi emotivi, ti ci immergi e stai lí." Entrare nelle storie proposte da Fabio Geda significa sentirsi accolti e compresi. L'umanità dell'autore, la partecipazione emotiva, la rappresentazione degli stati d'animo, la poetica dei moti interiori, la purezza dei dialoghi creano un'atmosfera impalpabile e vera. "La scomparsa delle farfalle", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, esplora l'universo giovanile, penetra negli strati profondi dell'anima, mostra le contraddizioni e le difficoltà di un'età complessa. Fabio Geda non costruisce percorsi idilliaci, non inventa frasi ad affetto, non mistifica la realtà. Andrea, Anna, Cora, Valerio sono compagni di scuola che si sono scelti. Hanno creato giorno dopo giorno un'intesa che è fatta di gesti e parole, condivisioni, piccole confidenze. Ognuno ha un grumo di dolore, una f...

"Centomilioni" Marta Cai Einaudi Editore

  "Centomilioni" Marta Cai Einaudi Editore  "Il punto è che io mi sento sola e vorrei semplicemente qualcuno con cui parlare. Sí, sono molto sola, di me devo dire almeno questo. A voler essere precisa, non so nemmeno cosa voglia dire non essere sola, quindi in realtà non sono sola." Un diario vergato nelle notti insonni quando la solitudine diventa unica compagna. Scrivere con voracità, con disperazione. Frasi lunghe come singhiozzi interrotti. Parole dure, rabbiose. Un flusso di pensieri discontinui, ossessivi, carichi di ombre. Alla narrazione di un'esistenza piatta si alternano le pagine struggenti di una donna che si rifugia in un monologo straziante. Teresa, né bella né brutta, insignificante, secca, rassegnata. In una casa prigione passa le sue ore esasperata dalle chiacchiere asfissianti della madre. Figura che invade ogni spazio, sceglie, decide, esamina, giudica. Un padre che forse finge la demenza pur di sottrarsi alla logorroica moglie. Teresa insegna...

"Piero fa la Merica" Paolo Malaguti Einaudi Editore

  "Piero fa la Merica" Paolo Malaguti Einaudi Editore  " Piero si trova ad avere quindici anni sulle spalle, un fratello di tre anni più piccolo a cui insegnare il mondo, e una fame così grande nello stomaco che neanche si ricorda l'ultima volta in cui si è sentito sazio." Chi ha letto "Il moro della cima" ( Einaudi 2022 ) sa che Paolo Malaguti ricompone il passato grazie ad una accurata rivisitazione. Con competenza e con rispetto porta alla luce eventi che non hanno avuto l'onore delle cronache. Lo fa scegliendo personaggi che entrano nella mente del lettore. Piero è solo un ragazzino ma essendo il maggiore di una famiglia poverissima non ha tempo di godersi l'infanzia. Quando il padre non ha scelta ed è costretto a cercare fortuna in America il nostro protagonista non avrà diritto nemmeno al pianto. Seguirlo significa elaborare la perdita. Dalla propria terra, dai luoghi amati, dalla madre. Una frattura profonda e insanabile. Non c'è tem...

"I ragazzi di sessant'anni" Romolo Bugaro Einaudi Editore

  "I ragazzi di sessant'anni" Romolo Bugaro Einaudi Editore  L'età non può definirti: questo è il senso del meraviglioso "I ragazzi di sessant'anni", pubblicato da Einaudi Editore. Rifiutare la metamorfosi è possibile grazie a piccole strategie. Sentirsi ancora giovani, vestire e muoversi come se il tempo fosse solo un'invenzione. Passeggiare, fare sport, non rannicchiarsi e rassegnarsi. Il protagonista diventa i tanti, la moltitudine dei coetanei e questa trovata creativa permette di prendere le distanze da una narrazione narcisistica. Romolo Bugaro con una scrittura ironica riesce a radiografare una generazione che non sa più dove collocarsi. Spenti gli ardori giovanili, gli impeti rivoluzionari, vivono all'interno delle case come alieni. Non riconoscono le scelte dei figli, non sopportano la petulanza degli anziani, non comprendono le dinamiche affettive dei giovani. Lo scrittore mette in scena la contemporaneità. Un lago immobile dove gallegg...

"La cura dell'acqua" Sophie Mackintosh Einaudi Editore

  "La cura dell'acqua" Sophie Mackintosh Einaudi Editore  "I sentimenti forti ti indeboliscono, ti aprono il corpo come una ferita. Per tenerli a bada ci vogliono vigilanza e terapie regolari." Smorzare le emozioni, renderle inesistenti. Distruggere i richiami del corpo. Annientare la fragilità. Essere guidati dalla volontà, senza schiavitù emotive. È questo il progetto educativo di King. Alle figlie impone esercizi di resistenza e l'isolamento dal mondo. Insieme alla madre la famiglia vive barricata in un luogo lontano dalla civiltà e difeso da filo spinato. La prima parte di "La cura dell'acqua", pubblicato da Einaudi Editore grazie alla traduzione di Norman Gobetti, è decisamente un romanzo distopico. Costruisce scenari dove si perde il confine tra ciò che è possibile e ciò che sembra un incubo. Sky, Lia, Grace crescono nella convinzione che l'altrove sia tossico e pericoloso. Si allenano a trasformare il corpo in una futile parte, accet...

"La Malnata" Beatrice Salvioni Einaudi Editore Stile Libero

  "La Malnata" Beatrice Salvioni Einaudi Editore Stile Libero  "Le parole sono pericolose se le dici senza pensarci." Beatrice Salvioni al suo esordio narrativo sceglie con cura ogni fonema. La proprietà di linguaggio è una musica che si diffonde lenta e cresce, cresce travolgendo il lettore. Impeccabile l'ambientazione scenica e il gorgoglio del Lambro è sovrastruttura di una trama costruita pezzo dopo pezzo. La conoscenza della Storia fa da controcanto alla narrazione. Il fascismo e le sue parate, la guerra e i suoi morti, l'obbedienza come obbligo, il silenzio di tanti, la passività e le regole di una borghesia assuefatta a chinare il capo. La suddivisione in ceti, chi conta e chi non ha diritto ad esistere. La violenza dei maschi educati ad essere dominatori, la famiglia piccolo borghese e le false sceneggiate all'interno delle Chiese. "La Malnata", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, è un capolavoro nella forma e nell...

"La tecnologia è religione" Chiara Valerio Einaudi Editore

  "La tecnologia è religione" Chiara Valerio Einaudi Editore "Ciò che abbiamo capito, o che non abbiamo capito, muta, cambia, si contraddice e talvolta svanisce proprio mentre ci proviamo, dunque l'unico modo che conosco e che mi pare ragionevole per stare al mondo è non smettere di tentare, nonostante talvolta sia frustrante." I libri di Chiara Valerio sono indispensabili perchè propongono sempre metodologie di sopravvivenza. Ci permettono di conoscere e approfondire il nostro modo di stare al mondo. Ci invitano a ragionare seguendo itinerari ideativi e culturali originali. Sanno provocare, incuriosire, interrogare. Mostrano più alternative al Pensiero dominante. Individuano il falso e il vero e i tranelli di un sistema che ci vuole immobili. "La tecnologia è religione", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana "Vele", va letto e meditato. È il bisogno di "tentare di dare un ordine a ciò che ci sta intorno e a ciò che abbiamo dentro....

"Cose che non si raccontano" Antonella Lattanzi Einaudi Editore

  " Cose che non si raccontano" Antonella Lattanzi Einaudi Editore "Perché adesso sto raccontando?  Io che non racconto mai niente.  Sto raccontando perché nella mia testa non c’è nient’altro.  Solo questo rosso." " Cose che non si raccontano", pubblicato da Einaudi Editore, va accolto come un grazia che arriva inaspettata. Un libro di una purezza cristallina, così intenso da lasciare pietrificati. Nello scriverne si ha il timore di non essere capaci di restituire la sua intrinseca bellezza. Una bellezza aspra, poetica. Ogni commento è inappropriato, misero, stentato. Ed ecco che si torna a leggere le pagine e le parole arrivano lente, inesorabili, meravigliose. Sentiamo il pathos di una scrittura che sfida l'indicibile, trova il coraggio di donare la sua storia. Che non è solo la difficoltà a diventare madre, è l'attesa, la paura, il senso di colpa. È il corpo che ci parla. Un corpo ferito che prova a ricomporsi. È l'anima che affronta la soff...

"Sacro minore" Franco Arminio Einaudi Editore Stile Libero

  "Sacro minore" Franco Arminio Einaudi Editore Stile Libero "Sacro è superare la paura senza abbandonarla" Leggendo "Sacro minore", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, si torna a provare meraviglia. Ad emozionarsi come bambini che osservano il mondo. A sentire che la vita è occasione da non sprecare. A credere che oggetti, piante, paesaggi si raccontano se sappiamo ascoltarli. Ad accogliere il profugo, a sfiorarsi, ad amare chi non ci ama. " Sacra è la poesia ma solo quando è ladra, quando ruba un poco di miseria al mondo." Torna un tema caro a Franco Arminio: il potere salvifico della parola. Una parola semplice, immediata in questo tempo affollato di nulla. Il verso compone un'immagine e da questa materializzazione del Verbo nasce il sentimento. Nella miniatura delle piccole cose, nello sguardo di un vecchio, nella percezione dell'attimo irripetibile, nell'abbraccio e nella lacrima, nella nascita e nella morte...

"Il dono della malinconia" Susan Cain Einaudi Editore Stile Libero

  "Il dono della malinconia" Susan Cain Einaudi Editore Stile Libero  "L'idea che si possa trasformare il dolore in creatività, trascendenza e amore è esattamente al cuore di questo libro." " Il dono della malinconia", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie alla traduzione di Manuela Francescon, rende tangibile un sentimento ignorato dalla società. Mille i motivi di questa negazione che si è radicata come una pianta che soffoca il terreno. Finalmente Susan Cain ci affranca dalla maledizione di sentirci colpevoli. Di provare emozione, di vivere a pieno la nostra "dolceamarezza." Partendo da Aristotele un lungo excursus letterario, poetico, artistico redime la malinconia, la libera dalla prigionia dell'esclusione, le rende giustizia. Ci sentiamo graziati e vivi leggendo un testo che non solo ci consola ma risponde a tanti quesiti esistenziali. La scrittura è assertiva, costruita pezzo dopo pezzo con perizia e compet...

"Lezioni" Ian McEwan Einaudi Editore

  "Lezioni" Ian McEwan Einaudi Editore  "Lezioni", pubblicato da Einaudi Editore, è il Romanzo. Quello che aspettavamo da tempo nella certezza che sarebbe arrivato a spalancarci le porte e condurci nella Casa della nostra Identità. Dall'infanzia all'età matura assistiamo al viaggio dell'Uomo che sa mettersi in discussione. Rivede come in un film ciò che è stato bambino, quanto la famiglia abbia forgiato il carattere, cosa ha significato entrare in collegio a undici anni. La scoperta della sensualità che è estasi e paura dell'ignoto. La musica e le sue trappole incantatrici, il senso di smarrimento e l'euforia del nuovo che appare. Roland Baines è espressione di una generazione che ha attraversato il Novecento. Frutto di un tempo in cui tutto era possibile mentre il mondo girava vorticosamente intorno ad eventi che avrebbero cambiato il corso della Storia. E la Storia è presente, narrata in un'alternanza di sbigottimento e consapevolezza. Ci s...

"La grazia dell'inverno" Louise Penny Einaudi Editore Stile Libero

  "La grazia dell'inverno" Louise Penny Einaudi Editore Stile Libero Louise Penny torna in libreria con un noir carico di pathos. Una storia dai forti contrasti, dove nel paesaggio idilliaco di Tree Pines si annidano "imperfezione e impermanenza." L'autrice, vincitrice dell'Agatha Award for Best Novel per quattro anni consecutivi, riesce a rappresentare "la cosa oscura" che offusca la bellezza. "La grazia dell'inverno", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero grazie alla traduzione di Alessandra Montrucchio e Carla Palmieri, si specchia nel bianco della neve. Un bianco che si rivelerà fittizio insieme alle luci del Natale alle porte. La comunità del piccolo centro abitato è all'apparenza senza macchia, con quel candore antico che sa di leggende e di tradizioni. A turbare l'equilibrio la presenza di una donna complessa, spigolosa, piena di sè. Cosa l'ha spinta in un luogo tanto isolato? Bisogna avere pa...

"Il pozzo delle anime" Marcello Simoni Einaudi Editore Stile Libero

  "Il pozzo delle anime" Marcello Simoni Einaudi Editore  Per comprendere la potenza creativa di Marcello Simoni bisogna innanzitutto spogliarsi da ogni certezza. Fidarsi di lui e seguirlo in un percorso dove tanti sono i segni interpretativi, le mappe mentali, i giochi investigativi. Il paesaggio che ci propone è tanto reale perché ha la forza della descrizione. In "Il pozzo delle anime", pubblicato da Einaudi Editore nella Collana Stile Libero, la Storia ufficiale viene cancellata e riscritta usando le armi della competenza e della visionarietà. Ambientato nel 1626 a Firenze il romanzo svela i segreti e le complicità di un tempo che si muove su più direzioni. Da un lato la risoluzione di un enigma dall'altro la volontà di frantumare il muro di omertà e di grigiore della società. Girolamo Svampa non è solo l'Inquisitore, è colui che non si ferma di fronte a niente. Affronta il buio più nero della malvagità non solo per scoprire il colpevole dei delitti. La ...

"La bella confusione" Francesco Piccolo Einaudi Editore

  "La bella confusione" Francesco Piccolo Einaudi Editore  Leggendo "La bella confusione", pubblicato da Einaudi Editore, si ha l'impressione di sfogliare l'album del Tempo. Il Novecento con le sue ombre e le sue luci torna a vivere illuminato da una voce che dà senso agli eventi, li collega, ne fa vedere gli angoli ironici e spiazzanti. La cinematografia e la letteratura vanno a braccetto, sentiamo un'euforia strana, come una carezza che viene da lontano. Ci appare Claudia Cardinale in tutta la sua bellezza, intenta a girare due film contemporaneamente. "Otto e mezzo" e "Il Gattopardo" pellicole che abbiamo visto mille volte ma non conoscevamo i retroscena. Due registi illustri: Fellini e Visconti. Li seguiamo sui set e la commozione arriva improvvisa. La loro storia, i loro litigi, le loro riprese ci appartengono, sono scritte nel codice genetico della nostra Italia. I momenti emozionanti si alternano alle risate mentre ci chiediamo...

"Lo specchio di bronzo" Irina Ermakova Einaudi Editore

  "Lo specchio di bronzo" Irina Ermakova Einaudi Editore  " Il tempo si è infiammato, distorto. Si è deformato il corpo della cara terra. Stesa sul mondo di mezzo, una nebbia ingorda  non dà respiro ed è roco il mio tamburello. Si è immemori di tutto. Ci si mangia l'un l'altro. E il dolore altrui nessuno avverte." Si è spezzato l'incantesimo, uomo e Natura si sono allontanati. Si cercano senza raggiungersi nello spaesamento cosmico. La poesia di Irina Ermakova ricompone le parti, riporta la pace, ristabilisce  l'ordine. La sua lirica attinge ad accordi ancestrali e alla cultura classica, ma nel  modulare la voce trova una cifra stilistica innovativa e personale. Trascina le parole al di là del verso, le rende vive, accese, a tratti infuocate. Esprime quell'ardore che da sempre l'ha attratta, senza preoccuparsi della  disattenzione dei critici, delle destabizzazioni politiche del suo paese. Canta con libertà per aprire un varco prima che il bu...