Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Iperborea Editore

"Breve è la vita di tutto quel che arde" Stig Dagerman Iperborea Editore

  "Breve è la vita di tutto quel che arde"  Stig Dagerman Iperborea Editore " Ciò che è eterno se ne sta tremante e si rivela a chi ha occhi per vedere  oltre il tempo e lo spazio." Inizia il viaggio in compagnia di Stig Dagerman. Un palpito poetico che tende ad infinito, fa vibrare ogni stelo, ogni foglia, risuonare il canto delle stagioni, ardere la bandiera di rivolta. La notte ha cangianti figure, deforma il reale. La nebbia è il tempo del ripensamento. Madrid urla il suo dolore mentre incessante è il pensiero della resistenza. " E la parola d'ordine No pasarán! Cosa non doveva passare? I carri armati fascisti, le file di bombardieri che  uscivano dalle industrie belliche tedesche, la                  fiumana di soldati nazisti." La Storia gocciola episodi, evoca per non dimenticare. Solo così la democrazia sarà vincente. " Solo nella solitudine più grande potremo finalmente incontrarci." Nella rapsodia di un verso che...

"Rombo" Esther Kinsky Iperborea Editore

  "Rombo" Esther Kinsky Iperborea Editore  "La sera del 6 maggio un terremoto scuote il circondario.  La terra si apre, le case crollano, persone e animali vengono sepolti sotto le macerie, gli orologi sui campanili si fermano, sono le nove, serpenti neri fuggono nel fiume, sotto la vetta del monte Canin una nuvola di neve scende a valle fendendo la sera." Segni premonitori, colori accesi, percezioni alterate. È come se la Natura anticipasse il disastro. Ester Kinsky vuole prepararci all'inevitabile attraverso una scrittura realista, foriera di accenni tragici. Quando il terremoto cambia i connotati geografici del paesaggio ci si aggrappa alle parole. Uniche presenze che resistono alla devastazione. Insieme ai suoni, alterati, ingigantiti. Ai ricordi dei sopravvissuti, frammentari, confusi. "Rombo", pubblicato da Iperborea Editore grazie alla traduzione di Silvia Albesano, ha risonanze poetiche che attraverso impeccabili descrizioni creano un'atmos...

"La grande migrazione" Kari Hotakainen Iperborea Editore

  "La grande migrazione" Kari Hotakainen Iperborea Editore  "La Città vi aspetta a braccia aperte, impaziente, ha acceso le luci e riscaldato le vie principali, quando sarete lì vi darà tutto ciò che ha, la Città attende nuovi contribuenti, i vecchi sono ormai spremuti, e si aspetta che a questo richiamo rispondiate con qualcosa di più di un borbottio.  La Città è un’opportunità. Anzi, in realtà è l’unica opzione possibile." Non c'è scampo, bisogna abbandonare la campagna, riorganizzare il presente, adattare i propri tempi a quelli della metropoli. Leggendo "La grande migrazione", pubblicato da Iperborea Editore grazie alla traduzione di Nicola Rainò, si ha la sensazione di entrare all'interno di una struttura labirintica. Sovvertite le regole della convivenza, gli uomini sono costretti a reinventarsi. Non ci sono certezze, solo una infinita confusione. La città è un magma indistinto dove ognuno si muove disordinatamente. La globalizzazione è omolo...

"Metodi per sopravvivere" Guðrún Eva Mínervudóttir Iperborea

  "Metodi per sopravvivere" Guðrún Eva Mínervudóttir Iperborea " Mi arrabbierei molto con chiunque ritenesse la mia esistenza degna di commiserazione." "Metodi per sopravvivere", pubblicato da Iperborea Editore nella Collana Gli Iperborei e tradotto da Silvia Cosimini, ci insegna ad osservare gli altri con occhi nuovi. Ci permette di entrare nelle esistenze complesse, zoppicanti, disarmoniche dei personaggi, rispettandone le ferite. Il romanzo si sviluppa attraverso capitoli che di volta in volta introducono gli attori principali. Il sobborgo di Reykjavik ha il fascino dei luoghi poco abitati, i colori di una natura che è presenza costante. Conosciamo Hanna, adolescente che nella sperimentazione della crescita non sa accettarsi, il pensionato Árni e il suo iseparabile labrador Alfons, Borghildur, spaesata dopo la morte del marito. Tutti stanno cercando un equilibrio, la rotta che potrà orientarli. Sarà il piccolo Aron a fare da collante in una serie di inc...

"Kallocaina Il siero della verità" Karin Boye Iperborea Editore

  "Kallocaina Il siero della verità"  Karin Boye Iperborea Editore Scritto nel 1940 " Kallocaina Il siero della verità", fu l'ultima prova letteraria di Karin Boye. A distanza di un anno la scrittrice, tormentata da un vuoto esistenziale che l'accompagnò per tutta l'esistenza, si tolse la vita. Leggerlo con queste premesse aiuta a comprendere la potenza narrativa, lo spaesamento e il dolore che pervadono le pagine. Definito dalla critica come romanzo distopico ne ha i tratti caratteristici. Protagonista è il chimico Leo Kall, inventore del siero della verità, utile a sventare i traditori del regime. Lo Stato Mondiale domina i cittadini, ne limita il pensiero. L'uomo è annullato, stritolato da un potere totalitario. La narrazione inquadra con pennellate suggestive la situazione politica ma sa anche entrare nella psiche dei personaggi. Ci si sente soffocati e ridotti a nullità attraverso inquadrature letterarie molto suggestive. I luoghi sotterranei, l...