"I frutti di Jalna" Mazo de la Roche Fazi Editore " Va tutto a meraviglia." Si torna a casa insieme a Mazo de la Roche. Nel luogo dove tutto ha avuto inizio e dove ci siamo sentiti accolti. Uno spazio dove abbiamo vissuto altre vite in un non tempo. Dove siamo stati parte della famiglia Whiteoak. Abbiamo amato alcuni personaggi, altri ci hanno emozionato. Nella tenuta abbiamo visto il susseguirsi delle stagioni, lo scolorare delle foglie. Abbiamo assistito a nascite e morti, a litigi, pacificazioni, nuovi amori. "I frutti di Jalna", pubblicato da Fazi Editore grazie alla traduzione di Sabina Terziani, già nel titolo ci fa intuire che avverrà uno scarto generazionale. L'autrice, prima donna vincitrice dell'Atlantic Monthly, ha la capacità di rinnovare le trame della saga. Non c'è staticità ma una continua evoluzione nelle dinamiche affettive. È come se volesse dirci che l'esistenza non è una linea retta. Si interseca ad altre linee, ad al...
Le recensioni dei libri che amo