Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fandango Libri

"Tutte le nostre maledizioni" Tamara Tenenbaum Fandango Libri

  "Tutte le nostre maledizioni" Tamara Tenenbaum Fandango Libri "Ultimamente, invece, penso di più alle vite che sono uno specchio appena graffiato, una piccola deviazione." È questo cambiamento di stato repentino, un balzo in avanti o un arretramento che rende intrigante "Tutte le nostre maledizioni", pubblicato da Fandango Libri nella traduzione di Alberto Bile Spadaccini. Piccole rivelazioni, scorci familiari, dettagli che sembrano insignificanti costruiscono una trama volutamente frammentata, a tratti singhiozzante. È in quel singhiozzo trattenuto che va cercata la ribellione della protagonista. Uno stile che si evolve in spirali dal prima al dopo e viceversa. Una Buenos Aires che rappresenta la storia tormentata dell'America Latina fa da scenario ad una narrazione individuale. Dietro la giovane voce narrante c'è una generazione che ha subito canoni educativi rigorosi, tensioni sociali e drammi collettivi. Bisogna trovare un senso alla morte de...

"Mai dati" Chiara Lalli Sonia Montegiove Fandango Libri

  "Mai dati" Chiara Lalli Sonia Montegiove Fandango Libri "Mai dati", pubblicato da Fandango Libri è il testo che mancava. Un'indagine accurata per vericare se e come la legge 194 viene applicata. La prima considerazione è sconfortante: "I dati della relazione di attuazione del Ministero della Salute sono chiusi, aggregati per regione e vecchi. Cioè sono poco utili e poco a fuoco. "   Si resta basiti e ci si chiede il perchè di questa gravissima ostinazione al silenzio. Chiara Lalli e Sonia Montegiove non si sono arrese e con coraggio e tanta determinazione sono andate avanti nella ricerca. Il fatto che su 564 ospedali solo 356 applicano la legge non permette di fare una valutazione seria. La domanda che sorge spontanea è quanti obiettori di coscienza sono presenti all'interno delle strutture ospedaliere che a parole praticano la legge. Altra questione allarmante è legata allo scollamento tra il bisogno del cittadino e l'amministrazione sanitar...

"Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa" Warsan Shire Fandango Libri

  "Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa" Warsan Shire Fandango Libri "Non so dove andare, il posto da cui vengo sta sparendo. Non sono benvenuta. La mia bellezza qui non è bella. Il mio corpo brucia per la vergogna di non appartenere, il mio corpo desidera." La fuga da una casa in fiamme. La desolazione di una nuova terra che non sa accogliere. La vergogna di non avere identità. Il colore della pelle che discrimina. Il pianto delle donne abusate. L'arroganza dell'uomo che domina. Cosa significa essere rifugiato? Parole incendiarie, strazianti. "Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa", pubblicato da Fandango Libri nella traduzione di Paola Splendore, ha il potere di metterci all'angolo. Svela le difficoltà, la rabbia, la sconfitta di una donna nera che ha dovuto abbandonare il suo Paese. C'è spaesamento e disperazione mentre i pensieri mantengono lucidità. Prosa e poesia, pochi versi e lunghe frasi. È questo lo ...

"Viola" Marina Cuollo Fandango Libri

  Viola" Marina Cuollo Fandango Libri   "Sono suscettibile ai divieti. Tuttora, alla veneranda età di 28 anni, l'unico modo di farmi fare qualcosa è dirmi che non posso farcela."   Marina Cuollo aggiunge alla letteratura italiana una ventana di freschezza. Ironica, divertente, spinosa, creativa, irriverente. Gioca con la scrittura, la rende luminosa, folle, provocatoria. Dalla sua Napoli attinge forme dialettali che fanno parte della tradizione partenopea. Aggiunge colore senza sfumature, netto, deciso. Solare come può essere la chiacchierata tra amici. È questa la sensazione che si prova. L'autrice rappresenta la contemporaneità con quella grinta che ci manca. Guarda al presente con occhio critico e costruttivo. Non pone limiti al pensiero che si fa parola. Non si preoccupa di parlare dell'amore libero e spregiudicato. Analizza la famiglia del sud, protettiva con le femmine, invadente e al contempo capace di stringere forte. Mostra gli ambienti lavorativi do...