@MarsullOfficial racconta a @CasaLettori #IMieiGenitoriNonHannoFigli @reppomauno @Einaudieditore 1) Tutti hanno genitori e tutti sono stati figli, anche se il titolo "I miei genitori non hanno figli" può trarre in inganno e far pensare a qualche forma di vita aliena autoalimentatasi nello spazio. In realtà è un romanzo che racconta quello che succede, più o meno, in tutte le famiglie. Umane, eh. 2) Leggerlo perché dentro ci trovate molti errori che facciamo tutti, genitori o figli che siamo. 3) È una commedia e fa ridere, in Italia quanti libri fanno ridere? Andiamo! 4) Perché è in parte autobiografico e farsi i cazzi di qualcuno è sempre divertente. 5) Perché è un libro sul peso che l'amore proietta sui rapporti genitori-figli, dove si sbaglia col pilota automatico ma c'è sempre tempo per rimediare. Una scrittura esplosiva dove ogni lettore si ritrova e riesce a rileggersi divertendosi. Protagonista è il non detto, l'incapac...
Le recensioni dei libri che amo