#AnneFrank Vite parallele Sabina Fedeli Anna Migotto Feltrinelli Editore " A un certo punto della storia, quella con la S maiuscola, in Germania essere ebrei era diventata una colpa. Significava venire odiati, dover scappare, nascondersi, essere uccisi. Mille domande avevano cominciato a martellarla, sentiva il bisogno di capire le ragioni profonde, non limitarsi ai fatti che già conosceva." Pagine della Storia difficili da raccontare. Come sublimare la memoria, svegliare le coscienze, provocare reazioni in un mondo veloce e digitalizzato? Come coinvolgere i nostri giovani, farli sentire immersi nel passato, attori di vicende così lontane? Ci riescono brillantemente Sabina Fedeli e Anna Migotto attraverso una attualizzazione che permetta la visualizzazione di un vissuto tragico. Alla giovanissima Caterina è affidato il compito di guidarci. La lettura in classe del libro di Anne Frank scatena infinite domande, le stesse che da adulti continuamo a porci. Come è sta...
Le recensioni dei libri che amo