"La bella confusione" Francesco Piccolo Einaudi Editore Leggendo "La bella confusione", pubblicato da Einaudi Editore, si ha l'impressione di sfogliare l'album del Tempo. Il Novecento con le sue ombre e le sue luci torna a vivere illuminato da una voce che dà senso agli eventi, li collega, ne fa vedere gli angoli ironici e spiazzanti. La cinematografia e la letteratura vanno a braccetto, sentiamo un'euforia strana, come una carezza che viene da lontano. Ci appare Claudia Cardinale in tutta la sua bellezza, intenta a girare due film contemporaneamente. "Otto e mezzo" e "Il Gattopardo" pellicole che abbiamo visto mille volte ma non conoscevamo i retroscena. Due registi illustri: Fellini e Visconti. Li seguiamo sui set e la commozione arriva improvvisa. La loro storia, i loro litigi, le loro riprese ci appartengono, sono scritte nel codice genetico della nostra Italia. I momenti emozionanti si alternano alle risate mentre ci chiediamo...
Le recensioni dei libri che amo