Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Marsilio Editore

"La vita segreta dei colori" Lauretta Colonnelli Marsilio

  "La vita segreta dei colori" Lauretta Colonnelli Marsilio "Ci sono mille modi di vedere i colori.  E persino di ascoltarli, accarezzarli, annusarli, assaporarli.  Di amarli e di odiarli.  Questo libro è anche un viaggio nelle sensazioni e nelle emozioni che i colori suscitano da sempre, una catena di piccole storie collegate l’una all’altra per assonanze e corrispondenze.  Si può leggere saltando disordinatamente dall’una all’altra.  O, meglio, come un unico lungo racconto." Ci si innamora della scrittura di Lauretta Colonnelli perché porta in un mondo sognato dove la percezione è amplificata. Leggendo "La vita segreta dei colori", pubblicato da Marsilio Editore, si ha la certezza di aver perso la capacità di osservare. Si sono spente la meraviglia e la curiosità, lo stupore e l'emozione. Tutto è diventato opaco, ingrigito da una sorta di letargo sensoriale. Il testo risveglia il nostro approccio al fuori, ci invita a cogliere le sfumature non solo d...

"Tornare dal bosco" Maddalena Vaglio Tanet Marsilio Editore

  "Tornare dal bosco" Maddalena Vaglio Tanet Marsilio Editore  " Pietre tese nel bosco; hanno piccoli amici, le formiche e altri animali che non so riconoscere. Il vento non spazza via il sasso, quelle fosse, quei resti d’ombra, quel vivere di sogni pesanti" I versi di Amelia Rosselli scelti come esergo rappresentano una delle tante chiavi di lettura di "Tornare dal bosco", pubblicato da Marsilio Editore. Viene celebrata la sacralità del luogo che nei secoli è stato incanto e perdizione. Metafora delle paure infantili, simbolo di oscurità e di perdita. Ma anche simbolo di purezza. In questa altalena di dualità si sviluppa una storia potente, pervasa da un senso profondo di smarrimento. In un paese di montagna due eventi segnano gli abitanti, la morte di una bambina e la scomparsa della maestra Silvia. Due condizioni estreme di allontanamento, entrambe inspiegabili. Il primo tassello costruisce il pathos dell'ignoto. Il romanzo si spinge dove la conosce...

"Domani interrogo" Gaja Cenciarelli Marsilio Editore

  "Domani interrogo" Gaja Cenciarelli Marsilio Editore "Domani interrogo", pubblicato da Marsilio Editore, è un viaggio necessario per comprendere i nostri giovani. Ascoltare i disagi, le paure, le conflittualità. Capire la loro idea di presente e di futuro. Cercare di interpretare i loro sogni. Entrare nelle dinamiche familiari, imparare il loro linguaggio. Il rapporto con i social e la realtà, il concetto di bello e di forte. Il disincanto e il ruolo della scala valoriale. Gaja Cenciarelli sceglie una scuola romana di periferia per raccontare l'istituzione. Una struttura fatiscente che aggiunge degrado a degrado ma capace di essere viva. È questa la scommessa riuscita dell'autrice, trasformare un non luogo in una palestra educativa. Dare voce ai sentimenti che da generazioni si intagliano nelle aule, nei corridoi, nelle mura. Restituisce ai professori quella dignità negata, quel senso di appartenenza ad una comunità. La sua prof insegna inglese ed è sincer...

"Fine di un matrimonio" Mavie Da Ponte Marsilio Editore

  "Fine di un matrimonio"  Mavie Da Ponte Marsilio Editore  " Ci eravamo uniti per il motivo giusto, perché colmavamo i nostri reciproci  vuoti. E io, quando ci eravamo incontrati, ero talmente piena di buchi da essere quasi trasparente." Colpisce subito l'onestà di Berta, una specie di candore interiore. Racconta di sè con lucidità e una punta di amarezza. Non nasconde niente, il suo bisogno di emanciparsi dal Quartiere, dalla  volgarità, dal linguaggio con inflessioni dialettali, dalla famiglia senza  prospettive. Il matrimonio con Libero è il salto di qualità, la possibilità di entrare nel  mondo patinato e finto della borghesia. Ha cercato sicurezza, l'approvazione di una classe sociale, l'appartenenza  ad  una categoria culturale. È una gallerista attratta dagli affari, il marito è ginecologo da generazioni, la  casa un guscio sicuro. Quando senza troppi giri verbali il compagno le rivela che ha un'altra e che  vuole il divorzi...

"Menodramma" Maria Castellitto Marsilio Editore

  "Menodramma"  Maria Castellitto Marsilio Editore " Il mondo sta esaurendo gli spazi dov'è ancora possibile incontrare nuove persone e ambire ad essere originali. Ma la natura umana è insuperabile e l'uomo vorrà sempre continuare ad incontrare e ad ambire." Maria Castellitto, al suo esordio letterario, sa come e cosa comunicare. Incede sicura con una parola intima, furiosa, avvolgente. Si concede il tempo per comprendere la gabbia che la imprigiona. La descrive, la rende reale. Racconta dolore e frustrazione con una lucidità che attrae e calamita. Le riflessioni sono pugnalate che arrivano a sorpresa, si imprimono nella carta e svaporano inseguite da immagini e ricordi. Duna si muove all'interno del testo con la libertà di chi non ha paura di andare a fondo. Sa che potrà riemergere dalle sabbie mobili di una giovinezza che si sfrangia in gesti uguali e occasioni mancate. Vive a Londra, città che disperde ogni emozione. Osserva quelle strade e quel cielo...

"Il segreto del talento" Valeria Parrella Marsilio Editore

  "Il segreto del talento" Valeria Parrella Marsilio Editore  " Siamo noi che ci appanniamo, sono i nostri occhi, la nostra disistima, la nostra stanchezza che non ci permettono di rinnovarci all'arte." Valeria Parrella introduce "Il segreto del talento Commedia per musica", pubblicato da Marsilio Editore nella Collana Gocce con parole che ci scuotono profondamente. Leggiamo il meraviglioso atto unico, con la speranza di ritrovare quel filo magico che ci connette all'universo artistico. Due protagoniste, Melina, napoletana, e La Dernier, veneziana. Dalla penombra alla luce ed eccoci nell'appartamento di un famoso Maestro. Una struttura labirintica che crea una sorta di attesa. Insieme alle due attrici cerchiamo di trovare " il segreto del talento ". Dialoghi fitti, senza interruzioni, voci che si rincorrono cercando di raccontarsi. Emergono le diversità caratteriali mentre è comune il desiderio di far vibrare le corde dell'anima. ...

"Storia confidenziale dell'editoria italiana" Gian Arturo Ferrari Marsilio Editore

  Storia confidenziale dell'editoria italiana" Gian Arturo Ferrari Marsilio Editore "Storia confidenziale dell'editoria italiana", pubblicato da Marsilio Editore nella Collana Romanzi e Racconti, è di quei testi da tenere sul comodino e leggere con calma. Vi avviso, la scrittura è avvincente e le 362 pagine attraggono tanto. Come definirlo? La prima caratteristica è che non rientra in nessun canone ma li contiene tutti. È un viaggio storico che con precisione di chirurgo esperto destruttura e ricostruisce pezzo dopo pezzo un secolo. Un itinerario antropologico che indaga gli usi, i costumi, le abitudini degli italiani. Studia i personaggi, ne tratteggia pregi e difetti. Un album di foto color seppia di episodi ed eventi che hanno segnato l'universo editoriale. Un quaderno di ricordi, incontri, emozioni. L'inquadratura di più scenari geografici dove dominano Milano e Torino. Il divertente e provocatorio ritratto dei Colossi culturali. Mondadori, Rizzoli, B...